Parte Radio Onda UER: studenti protagonisti sul web

Cultura, musica, spiritualità, la vita della città fra gli ambiti della proposta nata fra le attività di Formazione integrale dell’Università Europea di Roma

Dopo una fase sperimentale iniziata nel dicembre scorso, al via le trasmissioni di Radio Onda UER, la web radio nata nell’ambito delle attività di Formazione integrale dell’Università Europea di Roma e realizzata in collaborazione con gli studenti dello stesso ateneo. Già online alcuni podcast di trasmissioni da ascoltare e scaricare.

Il palinsesto iniziale prevede trasmissioni su temi di responsabilità sociale, formazione integrale, sport, cultura, musica e spiritualità. Gradualmente si aggiungeranno programmi suggeriti anche dagli universitari. «L’avvio di Radio Onda UER rappresenta un passo molto importante per la nostra giovane università – spiega il giornalista Carlo Climati, coordinatore dell’iniziativa -. Stiamo vivendo un’esperienza bellissima di dialogo con i nostri studenti, che collaborano attivamente alle trasmissioni. La nostra principale fonte di ispirazione sono i Messaggi per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali di Papa Francesco. Questa web radio, infatti, vuole diffondere una cultura di dialogo, di incontro e di accoglienza».

Nella neonata web radio, spazio anche alla vita della città, della diocesi e delle parrocchie romane. A partire da un’intervista a monsignor Pierpaolo Felicolo, direttore dell’Ufficio Migrantes del Vicariato. «Diffonderemo buone notizie e in particolare sulle attività sociali del mondo del volontariato della nostra città».

8 febbraio 2021