Redattore Sociale online con un nuovo sito

Cambia l’architettura: più contenuti e una nuova grafica, per contenere in un unico portale free magazine e agenzia. Il direttore Caredda: «Un nuovo inizio»

Redattore Sociale è online da oggi, 7 giugno, con un nuovo sito che fonde l’esperienza dell’Agenzia giornalistica a pagamento, nata nel 2001, e quella del free magazine, lanciato nel giugno 2013. Il risultato: un portale unico, con più contenuti e una nuova identità grafica, oltre che navigazione e ricerca più semplici e complete. Molti i contenuti gratuiti, accanto ad approfondimenti e servizi a pagamento, per garantire il «solito sguardo attento su un sociale che cambia», assicurano dalla redazione. Non solo: la riorganizzazioni dei contenuti e il sito mobile responsive rendono le notizie più facilmente fruibili.

«Questo è per noi come un nuovo inizio – afferma il direttore responsabile Stefano Caredda -: la veste grafica rinnovata raffigura un impegno quotidiano che non abbandona le vecchie strade percorse finora ma che ne aggiunge di nuove, per illuminare i riflettori su quella vita che ancora oggi resta ai margini, nascosta e sconosciuta». Il primo strumento è il menù, semplificato e più agevole, così come la nuova home page, in continuo aggiornamento. Da queste due “chiavi” è possibile l’accesso alle diverse aree del sito e ai tanti approfondimenti. Il notiziario quotidiano con focus e reportage, interviste, storie, numeri che fanno discutere e che descrivono fenomeni, schede ragionate, opinioni e analisi, rubriche di intrattenimento e cultura, una “biblioteca sociale” arricchita da recensioni e proposte di lettura, un calendario aggiornato quotidianamente con appuntamenti, istituzionali e del mondo dell’associazionismo e della cooperazione, le banche dati e nuovi contenuti multimediali. Parallelamente, resta la “guida” delle aree tematiche: 10 quelle che orientano i lettori.

Al centro del progetto grafico, totalmente rinnovato, illustrazioni originali e pensate ad hoc, che definiscono le aree tematiche. In quest’ottica è stata rinnovata anche la testata, caratterizzata dal profilo di una città/paese fatta di carta e parole. «Quella che Redattore Sociale racconta ogni giorno – spiegano -. L’Agenzia non cambia il suo impegno ma allarga lo sguardo a nuovi fenomeni, spazi e realtà sociali profondamente mutati. Con un informazione originale, di qualità e specializzata. Quella di sempre».

7 giugno 2019