Salesiani: a tutti gli allievi la borraccia “plastic free”
L’omaggio all’inizio del nuovo anno scolastico, per tutti gli iscritti alle Opere sociali Don Bosco. In mensa, solo materiali compostabili e a breve anche la felpa
I Salesiani raccolgono la sfida della sostenibilità ambientale, «concretizzandola in iniziativa che vedono i giovani come protagonisti». All’interno delle Opere sociali Don Bosco, informano in una nota, è nato un progetto che guarda alla tutela e all’educazione ambientale: all’inizio del nuovo anno scolastico, «tutti gli allievi iscritti alle Opere sociali Don Bosco, grazie anche al contributo di Genesi Ristorazione, riceveranno in omaggio una borraccia di 0,75 litri in alluminio realizzata da A.p.E. Social Wear. L’invito rivolto ai ragazzi sarà quello di imparare a utilizzarla il più possibile per ridurre sino ad eliminare il consumo di plastica e di contenitori monouso».
Sempre a partire da settembre, cambia il gestore della mensa scolastica: le Opere sociali Don Bosco, informano, «hanno voluto compiere un importante passo stringendo un accordo con Genesi Ristorazione che, oltre alla forte propensione alla qualità del servizio e del prodotto offerto, garantisce una fornitura di materiali interamente compostabili (non solo biodegradabili), in modo che i rifiuti possano in breve tempo (meno di tre mesi) tramutarsi in una risorsa (compost fertilizzante)». In questo modo «gli utenti della mensa, e in particolar modo i giovani, saranno sensibilizzati, anche tramite apposite comunicazioni e iniziative didattiche, a differenziare in modo utile e intelligente i rifiuti di ogni genere». Da ultimo, le Opere sociali Don Bosco avranno anche la propria felpa: interamente di cotone organico, sarà realizzata da A.p.E. Social Wear, brand di moda etica e sostenibile.
4 settembre 2019