L'Agenzia Fides raccoglie la testimonianza di padre Melchiori, confratello del missionario rapito in Niger il 18 settembre 2018: «Voleva vivere coi poveri»
L'appello del cardinale presidente Oswald Gracias ai governanti «perché scelgano la via del dialogo» e il fermo "no" «a qualsiasi opzione di guerra». Condannato ogni atto di terrorismo contro le forze indiane
L'iniziativa voluta, in un momento di altissima tensione, per portare un messaggio di pace, chiedendo ai due governi di non coinvolgere i popoli in un conflitto che porterebbe solo distruzione. Distribuita la preghiera del santo d'Assisi
Diffuso l'elenco annuale dell'Agenzia Fides, che riguarda tutti i battezzati impegnati nella vita della Chiesa morti in modo violento. 21 le vittime in Africa, 15 in America, 3 in Asia e 1 in Europa
La notizia arriva dall'Agenzia Fides attraverso le parole del superiore del Distretto della Società per le missioni africane di Benin - Niger padre Désiré Salako: «Ci ha chiesto di credere che lo dice con tutta sincerità e verità»
Le Missionarie di Marta e Maria sequestrate il 25 ottobre mentre tornavano da una cerimonia funebre. Altre due religiose ferite alle gambe. L'episodio è solo l'ultimo di una serie che da tempo si verificano nel sud-est del Paese
Diffuso all'inizio dell'ottobre missionario il report dell'Agenzia Fides "Giovani missionari testimoni di Cristo fino a dare la vita". Al centro dell'attenzione i giovani sacerdoti, suore, seminaristi e laici uccisi dal 2001 al 2017
Spari contro una parrocchia e una scuola nel quartiere Larrea, alla periferia nordest di Rosario. Nei giorni scorsi il parroco aveva denunciato di aver ricevuto minacce. Una pallottola finita sull'altare
La dichiarazione al termine della seconda assemblea plenaria: «Le violenze continuano senza sosta». La richiesta di libertà per la 15enne rapita a febbraio, ancora prigioniera perché ha rifiutato di abiurare la fede cristiana
Si tratta di padre Pierluigi Maccalli, della Società delle Missioni Africane (Sma). A diffondere la notizia l'Agenzia Fides. L'impegno del religioso per coniugare evangelizzazione e promozione umana
La notizia diffusa in una nota dalla Chiesa siro-ortodossa e rilanciata dall'Agenzia Fides. A fine agosto, milizie di autogestione curda avevano imposto la serrata di alcuni istituti che fanno capo alle comunità cristiane locali