Il parroco della parrocchia del Sacro Cuore (Buea) morto nella zona anglofona, teatro degli scontri con i separatisti. I vescovi: «Fermiamo ogni violenza e finiamo di ucciderci a vicenda»
L'appello di suor Valladares, filologa e giornalista. «Anziani, donne, bambini, uomini: nessuno si salva oggi nel Paese. Sono crimini di lesa umanità in piena regola. Quando reagirete?»
L'Agenzia Fides dà notizia di un attacco avvenuto la sera del 10 aprile nell'estremo ovest del Paese, contro un parroco e il suo vicario. Due giorni dopo l'uccisione del parroco di Kitchanga (est)
I Patriarchi e Capi delle Chiese di Terra Santa riaffermano la comune posizione «a favore dello Status Quo della Città Santa fino a quando un accordo non sarà stato raggiunto»
La notizia diffusa dall'Agenzia Fides, alla vigilia dell'arrivo di Papa Francesco, il 30 novembre. Si teme un sequestro da parte di gruppi jihadisti. Don Wulliam Walter Rozario è sparito dal 27 novembre
In tutto il Sudan si registrano nuovi picchi di violenze e continuano a verificarsi atti di repressione contro i cristiani e gli oppositori, in particolare gruppi di studenti universitari
Il riconoscimento assegnato dall'Unione Europea punta i riflettori sul Pakistan e la sua legge anti blasfemia. Candidati gruppi e attivisti per i diritti umani
Il direttore delle Comunicazioni sociali della diocesi di Maiduguri (Stato di Borno, nel nord del Paese): il gruppo jihadista è «un nemico dell’umanità»