Lo ha emesso il tribunale di Karachi Est. Sono accusati di sequestro e violenza verso la minorenne cattolica, costretta ad abbandonare la fede e al matrimonio
Il religioso, della Società delle Missioni africane, rapito il 17 settembre 2018 in Niger. L'appello al governo italiano per un rinnovato impegno per la liberazione
In una video intervista concessa alla fondazione pontificia, l'appello al primo ministro: «Aiuti le ragazze rapite e convertite a forza. Nessuna deve soffrire»
La deflagrazione al porto il 4 agosto. Le dimissioni del governo e l'elezione di Adib. Il sostegno internazionale e il fondo straordinario della diocesi di Roma
A Faisalabad, nel Punjab, aiuti per oltre 5mila tra le famiglie più povere. Dispositivi di protezione individuale per sacerdoti e catechisti. Campagna di sensibilizzazione
Acs: la Corte di Karachi riconosce la minore età della ragazza, rapita il 10 ottobre, stuprata, convertita a forza e costretta a sposare il proprio stupratore
La nuova dedicazione celebrata il 20 luglio. Gravemente danneggiata durante la guerra, è stata riparata anche con il contributo di Aiuto alla Chiesa che soffre
A rivelarlo alla fondazione, la legale della famiglia della ragazza, rapita nell'ottobre 2019 e costretta alla conversione all'Islam. «Non le è permesso uscire»
La ragazza avrebbe dato alla luce il figlio di un comandante di Boko Haram, divenendo musulmana. Il portavoce della famiglia: notizie false o conversione forzata
Pubblicato il rapporto "Life after Isis" (La vita dopo l'Isis): la discriminazione religiosa, causa di emigrazione forzata per il 39% degli intervistati