Sulla vicenda della bimba di 5 anni che sarà trasferita a breve al Gaslini di Genova parla il cardinale Nichols, presidente della Conferenza episcopale inglese
La bimba inglese ricoverata in gravi condizioni a Londra. Il Gaslini di Genova disponibile ad accoglierla; il Royal Hospital rifiuta il trasferimento. E la parola va al Tribunale
Il documento presentato in un seminario organizzato a un mese dalla morte di Alfie Evans. La presidente Mariella Enoc: fondamentale «un'alleanza con tutto l'ospedale». La possibilità della mobilità transfrontaliera
Al Campus Biomedico un incontro per approfondire con la comunità medico scientifica le sfide etiche del fine vita, «rischiamo che l'autodeterminazione valga solo se la scelta sia orientata alla morte»
Nel dolore che provoca la perdita prematura – per cause prossime e in circostanze così drammatiche, perché non indipendenti dalla mano dell’uomo – di un piccolo figlio che sentiamo davvero nostro, perché di Dio e della Chiesa nella cui fede è stato battezzato, la penna fa fatica a scrivere e i pensieri si moltiplicano e […]
È già la seconda sera che, in piazza San Pietro, una piccola folla si raduna nel nome del piccolo Alfie Evans che a Liverpool lotta tra la vita e la morte. Dopo un primo appuntamento mercoledì 25 aprile, nato sui social attraverso il passaparola, giovedì in piazza c’erano circa cinquecento persone, tra famiglie con bambini, […]
Cambio di rotta a Liverpool: dopo un incontro durato ore fra lo staff dell'Alder Hey Hospital e la famiglia Evans, il padre Tom comunica la scelta di spegnere i riflettori: «Nel suo interesse, lavoreremo con i sanitari a un piano per Alfie»
Dai microfoni dell'emittente Cei il papà di Alfie è tornato a rivolgersi al Papa: «Venga a vedere». Poi: «Alfie è una parte della famiglia italiana, è una parte dell’Italia. Grazie per solidarietà e supporto»
Il «protocollo di fine vita» va avanti. La Corte d’Appello di Londra ha rigettato infatti il ricorso dei genitori di Alfie Evans contro il rifiuto di autorizzare il trasferimento del bambino da Liverpool a Roma: secondo i giudici, che si sono pronunciati nel pomeriggio del 24 aprile, nessuna circostanza avvenuta nelle ultime 48 ore ha modificato […]
La decisione «in considerazione dell’eccezionale interesse per la comunità nazionale ad assicurare al minore ulteriori sviluppi terapeutici, nella tutela di preminenti valori umanitari che attengono alla salvaguardia della salute»
A lanciarlo don Francesco Indelicato, direttore dell'Ufficio per il tempo libero, turismo e sport del Vicariato di Roma: «Si uniscano nella comune "partita" in difesa della vita e della dignità di ogni essere umano»
La mamma Kate sui social: «È sorprendente. Non importa cosa accadrà, ha già dimostrato che i medici si sbagliano». La foto tra le sue braccia e quella con le cannule, per la respirazione