Anche il patriarca Karekin chiede le dimissioni del governo. Le proteste dilagate dopo l'accordo del 10 novembre, che ha posto fine all'ultimo conflitto
Il prefetto della Congregazione per le Chiese orientali ha celebrato a Roma, ricordando anche Siria, Iraq, Ucraina, Terra Santa, Libano, Etiopia ed Eritrea
L'inaugurazione il 5 aprile con il Papa. L'opera è stata prodotta in due copie: una per la Santa Sede, l'altra per il Catolicossato di Etchmiadzin: un «messaggio di fratellanza capace di unire Chiese sorelle»
A parlare è monsignor Raphael Minassian, ordinario per gli armeni cattolici dell’Europa orientale: «Un incoraggiamento per continuare la nostra missione»
Nella notte tra 1 e 2 aprile si sono riaccese tensioni violente nella regione contesa con l'Azerbaigian dal 1988. Preghiera e solidarietà del patriarca
La domanda ai governi occidentali: «Se non riuscite a indignarvi e impegnarvi per gli uccisi di ieri, cosa dobbiamo aspettarci per le minoranze in Oriente?»