Il rettore della Lateranense commenta la terza enciclica di Papa Francesco, firmata il 3 ottobre sulla tomba di Francesco d'Assisi. «Il dialogo, la cosa più difficile»
L'inaugurazione dell'anno accademico con la Messa in Aula Magna. Il rettore Buonomo: da qui il 15 ottobre il Papa lancerà il Patto mondiale sull'educazione
Porre la firma a un documento significa autenticarlo. Francesco ha scelto il luogo in cui scrivere il suo nome: davanti alla tomba del santo di cui porta il nome
A esprimerla, il cardinale presidente Gualtiero Bassetti. «Il Papa indica un percorso: che la Verità cammini di pari passo con la Giustizia e la Misericordia»
Conferenza stampa con i cardinali Parolin e Guixot, Abdel Salam (Alto Comitato fratellanza umana), Rowlands (Università di Durham) e Riccardi (Sant'Egidio)
«Le questioni legate alla fraternità e all’amicizia sociale sono sempre state tra le mie preoccupazioni. Negli ultimi anni ho fatto riferimento ad esse più volte e in diversi luoghi». Papa Francesco motiva così l’enciclica “Fratelli tutti” che ha firmato sabato 3 ottobre sulla tomba del Poverello di Assisi. Siamo tutti fratelli perché figli di un […]
La teologa musulmana, docente alla Sapienza, riflette sulla necessità del «patto di fratellanza» che Papa Francesco propone. Soprattutto in uno scenario mondiale «peggiorato» dalla pandemia
Ne dà notizia la Sala stampa vaticana. Il giorno precedente Francesco si recherà ad Assisi per firmare il testo, sul tema della fraternità e dell'amicizia sociale
L'arrivo al Sacro Convento, la Messa alla tomba di san Francesco, quindi la firma della nuova enciclica "Fratelli tutti", sulla fraternità e l'amicizia sociale