Premio Nobel per la letteratura nel 1978, l'autore racconta la lotta fra legge e libertà, calcolo e istinto, fondendo il magistero dei padri e la sensibilità moderna
Il romanticismo giovanile e impetuoso rivisitato con il disincanto dell'adulto, che comprende l’inevitabile solitudine a cui è destinato l’uomo valoroso