Verso la Gmg diocesana: il pellegrinaggio dei ragazzi verso San Pietro
La proposta per partecipare insieme alla celebrazione del 21 novembre. Don Tedesco (Pastorale giovanile Roma): «Tutti si sentano “invitati speciali”»
La Pastorale giovanile di Roma risponde, «con grande gioia», all’appello del suo vescovo Papa Francesco, «ponendo i giovani al centro dell’attenzione della Chiesa, pregando per loro e promuovendo la partecipazione a un vero e proprio cammino sinodale insieme a loro». Lo assicura il direttore del Servizio diocesano don Alfredo Tedesco, annunciando le modalità per la partecipazione alla Giornata mondiale della gioventù che si celebra a livello diocesano, quest’anno per la prima volta nella solennità di Cristo Re, domenica 21 novembre.
«Papa Francesco invita tutti gli adolescenti e giovani della diocesi per la celebrazione della Messa nella basilica di San Pietro, in occasione della Gmg diocesana dal titolo “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (At 26,16)», ricorda. Si tratta di «una splendida occasione per mettere in evidenza la ricchezza della Chiesa locale, includendo anche i giovani meno presenti e meno attivi nelle strutture pastorali consolidate – aggiunge -. Vogliamo che tutti si sentano “invitati speciali”, attesi e ben voluti, amati, nella loro irripetibile unicità e ricchezza umana e spirituale». Ancora: questo appuntamento «vuole essere un’occasione per stimolare e accogliere anche tutti quei giovani che sono alla ricerca di un loro posto nella Chiesa e che ancora non lo hanno trovato. La celebrazione diocesana, che noi abbiamo la grazia di vivere col Santo Padre, è un momento privilegiato di incontro con le nuove generazioni, uno strumento di evangelizzazione del mondo dei giovani e di dialogo con loro, a cui non possiamo assolutamente sottrarci».
La celebrazione avrà inizio alle 10. Prima, il Servizio diocesano propone un cammino a piedi. «Per chi lo desidera – chiarisce don Alfredo – partiremo in pellegrinaggio a piedi, alle 6.45 da piazza San Giovanni in Laterano, e arriveremo dopo un’oretta a piazza San Pietro, in attesa di entrare in basilica». Per le iscrizioni è stato creato un apposito link; quindi, «per chi deciderà di recarsi direttamente alla celebrazione della Messa, sarà necessario ritirare i biglietti presso la portineria del Vicariato, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 – informa il sacerdote -. Per chi invece sceglierà di partecipare al pellegrinaggio da San Giovanni ci sarà la possibilità di ricevere i biglietti direttamente domenica mattina alla partenza».
5 novembre 2021