Caritas, un progetto per la salute dei nomadi

L’Area sanitaria cerca volontari per attività negli insediamenti rom della Capitale. Obiettivo: favorire l’inclusione sociale e l’accesso al servizio pubblico di quanti vivono negli insediamenti spontanei di F. Cif.

Medici, psicologi, infermieri, operatori sociali e antropologi: questi i profili più richiesti per il progetto “Costruire nell’emergenze”, promosso dall’Area sanitaria della Caritas romana. I volontari lavoreranno con i rom della Capitale per un’iniziativa di promozione della salute. L’obiettivo: favorire l’inclusione sociale e l’accesso al servizio sanitario pubblico dei rom che vivono negli insediamenti spontanei.

Il progetto, promosso nell’ambito delle attività sanitarie della Caritas a favore delle fasce di popolazione più deboli, verrà realizzato nella zona sud di Roma. Le persone interessate a un impegno concreto riceveranno informazioni di base sul volontariato con un percorso formativo indirizzato a tutti i volontari Caritas. Quindi sarà destinata loro una formazione più specifica sugli ambiti di intervento dell’Area sanitaria con un approfondimento su alcuni aspetti della cultura rom e sulle metodologie di relazione ed intervento socio sanitario. L’impegno minimo previsto è di un pomeriggio a settimana.

Per informazioni: [email”>salute.romsinti@caritasroma.it[/email”>.

22 settembre 2011

Potrebbe piacerti anche