L'ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi insieme al loro autista mentre viaggiavano in un convoglio della Monusco, la missione Onu per la stabilizzazione nel Paese. Il cordoglio delle istituzioni e la nota della Cei
La nomina del Papa. Classe 1952, è ordinario di Medicina interna e Geriatria e direttore della Scuola di specializzazione in Geriatria della Cattolica di Roma
In programmazione su Sky la pellicola tratta dal romanzo omonimo di Giuseppe Sgarbi. Un racconto che è insieme realtà e favola, nell'Italia del dopoguerra
Marco Molendini, giornalista e critico musicale, commenta il Sanremo 2021, in programma in diretta su RaiUno dal 2 al 6 marzo: «Il Covid sarà l’ospite speciale»
Nel testo curato da Massimo Rizzante, il compendio di un'esistenza vissuta quasi sempre a Coimbra, in una solitudine mai artificiale. Un'autoanalisi che sa diventare spietata
L'importanza dell'ascolto nell'educazione dei figli: del detto e soprattutto del non detto. Il tessuto emotivo-relazionale messo a dura prova da pandemia e isolamento
Alunno del Maggiore, incise a fondo nella cultura italiana. La cura degli ultimi e la passione per lo studio. La stagione più densa vicino a Giovanni XXIII
Il tempo liturgico della Quaresima sotto lo sguardo di Maria, esempio di umiltà. Cosa dice questo tempo a noi comunicatori?
Quaresima, un tempo dedicato alla preparazione della Pasqua. Nel tutorial…
Nella storia di Israele, l'eterno problema del modo in cui il Dio trascendente si fa presente nel mondo. Agli uomini la responsabilità di capirlo e seguirlo