Qui sono archiviati gli articoli della sezione Famiglia pubblicati su romasette.it fino a luglio 2014. Utilizza il modulo di ricerca avanzata per raffinare la tua ricerca.
Parte a ottobre un ciclo di incontri, organizzato dal centro diocesano per la pastorale familiare, per illustrare percorsi di accompagnamento ad adolescenti e minori non accompagnati di Graziella Melina
Sono i dati del progetto Wonder Tata che ha interessato 12 regioni italiane. Intervistati 2mila genitori. Bellucci: «Diritto delle coppie di avere figli si deve conciliare con il diritto al lavoro» di Redattore Sociale
Invariata solo la spesa per alimentari, ma si cercano strategie per spendere meno. In calo quella per beni e servizi. Si spende meno quando alla guida c'è una donna, ma si tratta di nuclei più piccoli di R. S.
Nella giornata conclusiva del meeting delle famiglie promosso dal forum regionale, dibattito sul tema del "genere". Gigi Avanti: «Apprezzare le reciproche diversità significa credere che non abbiano prezzo» di Laura Badaracchi
Lo psicologo Cantelmi: «Attenti all'appiattimento dei sessi. L'obiettivo è una falsa uguaglianza». Don Fabio Rosini (Servizio diocesano vocazioni): «Non ho paura del ddl Scalfarotto: si tratta di vivere la vita» di Paola Proietti
La prima giornata dell’iniziativa promossa dal Forum delle associazioni familiari del Lazio. De Santis: «I nuclei numerosi tartassati dallo Stato». Lorenzin annuncia un "Piano per la fertilità" di Paola Proietti
Al via dal 2 luglio l’incontro promosso dal Forum delle associazioni familiari del Lazio in programma all’Istituto Pio XI. Cinque giorni di dibattiti, informazione, musica, teatro e preghiera di Paola Proietti
Dal 2 al 6 luglio il meeting organizzato dal Forum delle associazioni familiari del Lazio. Dalla politica all’economia passando per l'ecologia, cinque giorni di incontri per rimettere al centro la famiglia di Paola Proietti
Il presidente Belletti: «Radicata nella Costituzione l'idea di famiglia formata da uomo e donna». Inopportune «affrettate fughe in avanti». Altre convivenze «da regolamentare ma non assimilabili» di R. S.
Una necessità a causa della carenza di strutture per non autosufficienti. Per Roberto Bernabei (Policlinico Gemelli) la parola d'ordine è «assistenza domiciliare». L'importanza della formazione di Francesco Rossi (Agenzia Sir)
Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari: «È un modello di servizio alla persona di tipo sussidiario». Flessibilità e libertà, con vantaggi anche per lo Stato di Luigi Crimella (Agenzia Sir)
L'associazione festeggia l'anniversario il 15 giugno con una giornata di incontro e di preghiera. Il presidente Bruno Berardi: «L'obiettivo è dare voce alle famiglie, negli ultimi tempi un po' bistrattate» di Antonella Pilia
In discussione il provvedimento che riduce fino a un minimo di 6 mesi le procedure per la separazione. Belletti: «Nessuna assistenza alle famiglie in crisi». Tarzia: «Banalizzazione del matrimonio» di R. S.
Il presidente del forum Francesco Belletti ringrazia candidati ed elettori che hanno votato tenendo presente questo «discrimine politico». Ora l'impegno a verificare la concretezza degli impegni assunti di R. S.
Il presidente Belletti commenta l'intenzione del Governo di introdurre nella delega fiscale il meccanismo che valuterebbe i carichi familiari che gravano sul reddito. E suggerisce il FattoreFamiglia di R. S.
Nella parrocchia del quartiere Tiburtino il sesto Centro di aiuto alla vita di Roma, il 33mo nel Lazio. Volontari disponibili 24 ore su 24 per ascoltare e sostenere le donne in difficoltà di Daniele Piccini
La presidente Emma Ciccarelli denuncia la mancata partecipazione dell'amministrazione capitolina alla tavola rotonda sulle politiche familiari. Annunciate proposte di delibera di Laura Badaracchi
Il 12 aprile il varo ufficiale ma la struttura, voluta dal vescovo Di Tora, è già operativa. La responsabile Giovanna Sorrenti: coinvolta tutta la prefettura. Al lavoro una équipe di professionisti volontari di Giu. Ro.
Lo stop con una circolare del Ministro per l’Istruzione. L’iniziativa, contro la quale era intervenuto anche Roma Sette, aveva suscitato la protesta delle associazioni delle famiglie di R. S.
Emblematica la vicenda della Tasi. Sindaci e Consigli che hanno scelto il solo criterio del reddito, devono rimediare a una vera ingiustizia sociale: la povertà tocca sempre più le famiglie e i piccoli di Francesco Belletti*
Il segretario generale Lorenzo Baldisseri traccia un bilancio: «Giunte oltre l’84% di risposte da parte delle Conferenze episcopali nei 5 continenti e oltre il 70% dai soggetti aventi diritto» di Vincenzo Corrado (Agenzia Sir)
Appuntamento il 4 e 5 aprile per il Forum promosso dal dipartimento di Teologia morale. Presiede il cardinale Lorenzo Baldisseri. Testimonianze su spiritualità e genitorialità di R. S.Iscriviti on line al Forum
Offrirà servizi di orientamento, informazione e consulenza legale e psicologica. La presidente provinciale Lidia Borzì: «Valorizzare la famiglia quale autentica risorsa sociale» di R. S.
Le associazioni chiedono chiarezza sul dato dei minori con decreto di idoneità accolti o affidati per capire quali bisogni ci sono dietri i numeri. Giordano (Tavolo affido): «Per loro un piano straordinario» di Redattore Sociale
Il presidente Belletti: «La scuola non può muoversi, nei campi sensibili, senza o contro la famiglia. E la famiglia deve esercitare un controllo affinché ciò non avvenga». Rilanciare l'alleanza educativa di R. S.
A poche settimane dalla canonizzazione la Lateranense ospita un convegno sugli insegnamenti del pontefice polacco in tema di pastorale familiare. Tra i relatori i cardinali Ouellet e Baldisseri di R. S.
Il Forum famiglie scende in campo. Francesco Beleltti: l'iniziativa nata dall'esigenza dei genitori di non essere estromessi dalle scelte educative nei confronti dei propri figli di Giovanna Pasqualin Traversa (Agenzia Sir)
Via libera all'ordine del giorno che impegna il governo ad applicare «coefficienti familiari» per la determinazione dell'imponibile fiscale. Creato anche un tavolto stabile di consultazione di R. S.
A margine della presentazione del suo libro, il porporato ha ribadito: «Bisogna aiutare le persone in situazioni difficili ma il divorzio non è un cammino per la comunità ecclesiale» di R. S.
Francesco Belletti auspica la nomina di un responsabile di governo, per arrivare alla Conferenza nazionale. Azzolino: «Le politiche familiari sono scarsissime, eppure fondamentali per il rilancio del Paese» di R. S.