“L’Italia sono anch’io”: il 2 giugno, Giornata della cittadinanza

La campagna che raccoglie 19 organizzazioni della società civile propone di celebrare la festa puntando l’attenzione sui diritti degli stranieri residenti. Fra le proposte, l’introduzione dello ius soli di F. Cif.

“L’Italia sono anch’io”, le firme in Parlamento

Una Giornata nazionale della Cittadinanza e dei diritti. È la proposta della campagna “L’Italia sono anch’io”, a sostegno dei diritti degli immigrati, per il 2 giugno, con diverse iniziative in programma in tutta Italia. «Oggi il principio del suffragio universale subisce una grave lesione», si legge in una nota a cura del coordinamento della campagna, promossa nel 150° anniversario dell’unità d’Italia da un cartello di 19 organizzazioni della società civile, tra cui Caritas italiana, Centro Astalli, fondazione Migrantes e Acli, insieme all’editore Carlo Feltrinelli. In Italia vivono infatti «almeno cinque milioni di persone che provengono da altre parti del mondo, ma che qui lavorano, pagano le tasse, concorrono in maniera responsabile alla vita della comunità e tuttavia sono escluse dalla partecipazione a qualsiasi consultazione elettorale».

Si tratta, per le associazioni che si riconoscono nell’iniziativa, di «un vulnus democratico a cui va posto finalmente rimedio». Il “come” è contenuto in una delle due proposte di legge di iniziativa popolare promosse dalla campagna, presentate al Parlamento nel marzo 2013: introducendo «il diritto di voto almeno alle consultazioni amministrative per gli stranieri stabilmente residenti nel Paese».

L’altra proposta di legge per la quale sono state raccolte 100mila firme riguarda «quelle centinaia di migliaia di persone che non possono accedere alla cittadinanza o sono costrette, per accedervi, a un complicato e lungo percorso privo di certezze sull’esito finale». Di qui la proposta di una riforma della legislazione attuale, con l’introduzione, fra l’altro, dello ius soli.

Per informazioni e per conoscere più nel dettaglio i temi e gli obiettivi della campagna: www.litaliasonoanchio.it.

31 maggio 2013

Potrebbe piacerti anche