Venditti e gli Zero Assoluto protagonisti a Capodanno
Il concerto, gratuito, il 31 dicembre a via dei Fori Imperiali, per festeggiare il nuovo anno di Concita De Simone
«Vedo la maestà del Colosseo, vedo la Santità del cupolone…». Saranno in tanti non solo ad ammirare i bellissimi monumenti, ma anche a cantare queste celebri strofe dedicate alla Città eterna nella notte di San Silvestro. Perché l’ultima notte dell’anno la Capitale sarà animata proprio da uno dei suoi cantautori storici, Antonello Venditti, insieme agli Zero Assoluto, romani e romanisti pure loro. Insieme, saranno i protagonisti dello straordinario evento gratuito su via dei Fori Imperiali promosso dal Comune di Roma, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e la Camera di Commercio di Roma. La serata sarà presentata da Cristina Chiabotto.
Lo spettacolo prenderà il via il 31 dicembre alle ore 22; per assistervi è necessario accedere da via Cavour oppure da via dei Fori Imperiali (provenendo da Piazza Venezia) visto che il palco, alto 16 metri e largo 26, sarà allestito su via dei Fori Imperiali all’altezza della fermata della metropolitana Colosseo e rivolto verso Piazza Venezia.
I primi ad esibirsi saranno gli Zero Assoluto, ovvero Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, il duo romano icona della generazione post adolescenziale e rappresentante della musica pop di qualità; accompagnati da Danilo Pao alla chitarra elettrica, Enrico Sognato al bass VI (basso elettrico a sei corde), Francesco Valente alla chitarra acustica, Fabio Fraschini al basso, Marco Rovinelli alla batteria e Roberto Procaccini alle tastiere. Da “Svegliarsi la mattina” a “Semplicemente”, da “Appena prima di partire” a “Sei parte di me” e “Mezz’ora”, fino ai recenti “Per dimenticare”, “Cos’è normale”, “Sotto una pioggia di parole” e “Grazie”, saranno tanti i successi da cantare in coro con il duo romano.
«Avremo la possibilità di suonare in un posto meraviglioso – hanno affermato gli Zero Assoluto durante la conferenza stampa di presentazione del concerto di Capodanno – sul palco ci sarà quello che per noi è un maestro. Con Venditti realizziamo un sogno. Veniamo dalla stessa scuola, il Giulio Cesare, e siamo tifosissimi della Roma, non poteva andarci meglio».
A fare la parte del leone sarà proprio Antonello Venditti, che salirà sul palco alle 23.30 e che ha definito questo concerto «un derby dell’anima». «Per chi fa questo mestiere – ha dichiarato Venditti – è raro festeggiare il Capodanno nella propria città. Io non passo un Capodanno a Roma dal 1996, anno in cui cantai a piazza del Popolo. Avendo scritto “Roma Capoccia” non vedrò “la maestà del Colosseo” perché l’avrò alle spalle, ma suonerò davanti a un grande pubblico. Non sarà un concerto simile agli altri. Il testo di “Grazie Roma” dice “una persona sola” e vorrei che le persone che saranno al concerto si sentano proprio così».
Il cantautore romano per eccellenza, che vanta oltre 10 milioni di copie vendute in 40 anni di carriera, saluterà la sua città proponendo all’inizio i brani del suo ultimo album “Dalla pelle al cuore”, per poi proseguire con una carrellata dei suoi maggiori successi. Un concerto di due ore in cui non mancheranno naturalmente in scaletta “Roma Capoccia”, la prima canzone che canterà subito dopo la mezzanotte, e “Grazie Roma”, con cui chiuderà la serata. Antonello Venditti sarà accompagnato sul palco da una band composta da 11 elementi: ai cori Sandy Chamber, Giulia Saint Louis, Laura Piccinelli, alla batteria Derek Wilson, al basso Fabio Pignatelli, alle tastiere Danilo Cherni, al piano e organo Hammond Alessandro Centofanti, alle chitarre Toti Panzanelli, Giovanni Di Caprio, Maurizio Perfetto e al sax Amedeo Bianchi.
Pochi minuti prima della mezzanotte un maxischermo di 30 mq sarà sollevato dal braccio meccanico di una gru per scandire il countdown, poi brindisi e di nuovo la musica di Venditti. Allo scoccare della mezzanotte, sarà inoltre possibile assistere da via dei Fori Imperiali ad uno spettacolare evento pirotecnico con fuochi d’artificio.
30 dicembre 2009