«Atdal» per i disoccupati over 40
Appuntamenti e iniziative dell’associzione che si propone di dare visibilità ai disoccupati in età matura di M.A.
È uno dei problemi che mettono maggiormente in crisi le famiglie, ma anche uno di quelli di cui sui parla meno: la disoccupazione delle persone over 40. Per informare sulla loro situazione ed offrire servizi ai disoccupati con oltre 40 anni di età è sorta, tre anni fa, «Atdal-over 40». Mille soci in tutta Italia, l’associazione gestisce sportelli di accoglienza e orientamento, organizza corsi itineranti per imparare a “cercare” e a “creare” lavoro, promuove iniziative legislative per contrastare la disoccupazione adulta.
Per le oltre 18mila famiglie che nel Lazio vivono questo dramma, l’associazione, in collaborazione con il Centro di pastorale sociale e la Caritas diocesana ha attivato 2 sportelli nelle parrocchie di Sant’Ireneo e Santi Pietro e Paolo, aperti il lunedì dalle 17 alle 20, e uno nei locali del XVII Municipio, ogni mercoledì dalle 9 alle 12. Nell’ottobre 2006, l’associazione ha presentato alle Commissioni Lavoro di Camera e Senato una petizione che sollecita misure legislative a favore degli over 40. Tra le richieste: interventi a sostegno della ricollocazione di chi perde lavoro in età matura, aiuti per l’autoimprenditoria, eliminazione del vincolo di età nei concorsi pubblici. Il 3 maggio, alle 17, presso la parrocchia della Gran Madre di Dio a Ponte Milvio (via della Farnesina 1), il prossimo appuntamento col corso «Il mestiere di creare lavoro».
30 aprile 2007