La Sala stampa della Santa sede fa sapere che il Papa sospenderà le udienze generali a luglio per riprenderle in agosto. Per il periodo estivo sospesa anche la Messa con i fedeli a Santa Marta di R. S.
A Trastevere, il Pontefice ha incontrato immigrati, anziani, giovani e disabili. Ha messo in guardia da protagonismo e indifferenza. Poi, l’invito in Sinagoga del presidente della comunità ebraica, Pacifici di Daniele Piccini
Sono stati giovani e anziani, italiani e stranieri a presentare al Papa la propria storia di sofferenza e anche di redenzione. Gli obiettivi della Comunità di Trastevere: «Pace e per la vita» di Daniele Piccini
Il Papa ha ricevuto le Misericordie d’Italia e i gruppi Fratres. Ha chiesto loro di stare vicini a chi soffre, a «lasciarci coinvolgere dai travagli umani che ogni giorno ci interpellano» di R. S.
Nel tradizionale messaggio per la Giornata 2014, il Papa si sofferma su motivazioni e modalità che devono rendere attuativo l'impegno "ad gentes". Evoca la passione del cuore e la gioia del Vangelo di Giulio Albanese (Agenzia Sir)
Domenica 15 giugno alle 17 sarà a Santa Maria in Trastevere: le testimonianze e il discorso. Il presidente della Comunità, Impagliazzo: «Incontrerà i poveri. Con lui pregheremo per la pace» di Daniele Piccini
Appuntamento il 23 novembre: saranno canonizzati 6 beati. Con il passaggio del cardinale Tauran all'ordine dei Presbiteri, nominato anche il nuovo protodiacono: Renato Raffaele Martino di R. S.
Il Papa ha inviato un videomessaggio alla Tv brasiliana “Rete Globo” in cui invita a «superare l’individualismo» attraverso i valori sportivi che promuovono il «bene della persona» di R. S.Leggi il Tweet del Papa
Incentrata sul timore di Dio la meditazione che ha concluso il ciclo di catechesi sui doni dello Spirito. L'invito: «Essere conquistati dall'amore di Dio». No a cristiani «timidi e remissivi»
Alla vigilia della Giornata mondiale contro lo sfruttammento del lavoro minorile, le parole del Papa alla comunità internazionale perché estenda la protezione sociale dei minori di R. S.
Attesi il 14 giugno in piazza San Pietro oltre 30mila confratelli di tutta Italia, che riceveranno la benedizione indossando le loro uniformi colorate. In piazza anche i donatori di Fratres di Redattore Sociale
L'incontro con i poveri che la realtà trasteverina serve da sempre, al centro della visita in programma per il 15 giugno. Ad accompagnare il Papa, Andrea Riccardi, fondatore del movimento di R. S.
Lieve indisposizione per il Pontefice che ha continuato la sua attività nella sua residenza. «Niente di preoccupante», hanno assicurato dalla Sala stampa della Santa Sede di R. S.
Nella basilica di San Pietro la Messa solenne presieduta da Papa Francesco: «Lo Spirito Santo, maestro interiore che insegna la via, ricorda il comandamento dell'amore e chiama a viverlo» di R. S.
Il Pontefice ha incontrato atleti, allenatori e dirigenti del Centro sportivo italiano che festeggia i 70 anni di fondazione. Francesco: «Non chiudetevi in difesa, vi sprono a venire in attacco» di R. S.
Nei Giardini Vaticani per l’iniziativa voluta da Francesco. Il presidente israeliano: «La pace è un dovere». Il leader palestinese invoca sicurezza e stabilità di Angelo Zema
Lo ha annunciato nel corso dell’udienza in occasione del bicentenario dell’Arma: «Tra Carabinieri e la gente un legame di solidarietà, fiducia e dedizione al bene comune» di R. S.
Il Pontefice riceverà i due presidenti alla Domus Santa Marta. Dopo i colloqui, un momento di preghiera personale al quale si aggiungerà anche il patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I di Christian Giorgio
L'invito è arrivato direttamente dal Papa ai due massimi rappresentanti: il rabbino Di Segni e il presidente Pacifici (nella foto). Per impegni precedenti del rabbino, sarà presente solo Pacifici di R. S.
Alla vigilia della domenica di Pentecoste, nell’udienza generale il Papa ha parlato di uno dei doni dello Spirito Santo: la pietà: «Essa ci fa miti, pazienti, in pace con Dio e al servizio degli altri»
In 50mila allo stadio Olimpico per la 37ma Convocazione del movimento ecclesiale. Francesco: «Famiglia Chiesa domestica, dove Gesù cresce, nell’amore dei coniugi, nella vita dei figli» di Angelo Zema
La data annunciata dal portavoce vaticano padre Federico Lombardi: «È stata accettata da entrambe le parti». Francesco ai giornalisti: «Ci riuniremo a pregare, soltanto. Poi ognuno torna a casa» di F. Cif.
Pubblicato il calendario delle celebrazioni presiedute dal Papa tra giugno e agosto. Due gli appuntamenti "romani": il Corpus Domini, il 19 giugno, e la solennità dei santi Pietro e Paolo, il 29
Nell'udienza generale il Papa ha parlato del suo pellegrinaggio in Terra Santa, nel 50° dell’incontro a Gerusalemme tra Paolo VI e il Patriarca Atenagora: «Ho portato una parola di speranza, e l'ho ricevuta»
Indirizzato da Francesco un messaggio all'Ilo, l'organizzazione delle Nazioni Unite dedicata al lavoro: «Rafforzare le forme esistenti di cooperazione e stabilire vie nuove per accrescere la solidarietà» di R. S.
Nella visita di Francesco al presidente israeliano, l'invito a perseguire l'impegno «per una soluzione pacifica dei conflitti». E la condanna di quanto si oppone a «una rispettosa convivenza» di R. S.
L'ultimo atto del pellegrinaggio in Terra Santa, la celebrazione nella Sala dell'Ultima Cena: «Da qui è nata la famiglia alla quale sono invitati e chiamati tutti i figli di Dio di ogni popolo e lingua» di R. S.
Il Papa lo ha ripetuto più volte, quasi a farne un asse portante del suo viaggio. Proponendo a palestinesi e israeliani la preghiera come strada privilegiata per un «felice esodo verso la pace» di Daniele Rocchi (Agenzia Sir)
Un confronto a tutto tondo, sull'aereo che lo riportava a Ciampino. Sul tema degli abusi, «tolleranza zero». Annunciata Messa e incontro con alcune vittime a Santa Marta di R. S.
Dopo la Messa a Betlemme, il Papa ha proposto ai leader delle due popolazioni in conflitto da decenni di ritrovarsi con lui a Roma per chiedere nella preghiera il dono della pace per il Medio Oriente di R. S.