Cinquant'anni dopo l'incontro tra Paolo VI e Athenagoras, Francesco e il patriarca Bartolomeo entrano mano nella mano a Gerusalemme e raggiungono la pietra dove fu deposto Gesù di Maria Chiara Biagioni (Agenzia Sir)
Un incontro «fraterno» a Gerusalemme, quindi un testo siglato insieme da pontefice e dal patriarca ecumenico di Costantinopoli per ribadire l'impegno comune a «camminare insieme verso l'unità» di R. S.
In programma per domenica 25 maggio l'incontro con alcuni nuclei che «soffrono per ragioni umanitarie, politiche e sociali», riferisce il vicario patriarcale per la Palestina monsignor Shomali di R. S.
Sabato 7 giugno via della Conciliazione si trasformerà in una palestra a cielo aperto. Attese oltre 50mila persone. Sarà presente anche la nazionale italiana di ginnastica ritmica di Paola ProiettiGuarda lo spot della giornata
Allestita da Robert Jakaman una tela lunga 14 metri e alta 6 con Giuseppe con il capo coperto da una kefia e i pontefici che hanno visitato la Terra Santa: Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI di R. S.
In programma un appuntamento con 400 tra rifugiati, malati e disabili, nel sito del battesimo di Gesù. Tra loro anche alcuni bambini. Centinaia i volontari di Caritas Giordania coinvolti di R. S.
L'Assemblea generale ha approvato la procedura di elezione: sceglierà il Papa, ma all'interno di una terna di nomi votati dai vescovi. Il cardinale Angelo Bagnasco: «Ora modifica di Statuto e regolamento» di R. S.
Le società sportive di base con il Papa il 7 giugno. Attesi in piazza San Pietro più di 50mila ragazzi, allenatori e dirigenti. Una festa dello sport promossa dal Csi per il 70mo di fondazione di R. S.
Catechesi in piazza San Pietro dedicata al dono della scienza, che «ci pone in sintonia con il creatore e ci fa partecipare alla limpidezza del suo sguardo e del suo giudizio»
Aprendo l'assemblea della Cei Francesco ha delineato il ritratto del Pastore che ha a cuore il popolo che gli è affidato. L'invito: essere lievito di unità. Con lo sgurado di Dio di M. Michela Nicolais (Agenzia Sir)
Pubblicato dalla Lev un volume che raccoglie scritti e interventi pronunciati dall’allora arcivescovo di Buenos Aires tra il 2008 e il 2012. Al centro, l'urgenza dell'educazione di R. S.
Il rabbino argentino, amico di lunga data di Francesco, è stato intervistato da padre Spadaro a pochi giorni dal viaggio del Papa in Terra Santa: «Per lui l’Ebraismo è madre della propria fede» di R. S.
Era prevista per domenica 18 maggio. Lo ha annunciato padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana: Rinvio «al fine di alleggerire gli impegni in vista del viaggio in Terra Santa» di R. S.
Intervista al custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa. La visita del Papa ruoterà attorno alla basilica del Santo Sepolcro e all'incontro ecumenico con il Patriarca di Costantinopoli di Daniele Rocchi (Sir)
Il dono della fortezza al centro della catechesi tenuta da Francesco. «Tutti i giorni abbiamo bisogno di essere forti per portare avanti la nostra vita, la nostra famiglia, la nostra fede»
Celebrata la grande festa del mondo dell'educazione con Francesco: oltre 300mila in piazza, tra docenti e alunni di tutte le età. Il Papa: «Tra i banchi cresce il senso del vero, del bene e del bello» di Lorena Leonardi
Papa Francesco, ricevendo in udienza il prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante il miracolo di Montini di R. S.
Francesco, nella basilica di San Pietro, ha ordinato 13 nuovi presbiteri. A loro l'invito ad avere «la capacità di perdono del Signore, che non è venuto a condannare, ma a perdonare» di Christian Giorgio
Il Papa lo ha affermato ricevendo i membri della Fondazione Centesimus annus pro Pontifice: «La crisi mette a dura prova la speranza; non bisogna lasciare soli quelli che sono più in difficoltà» di R. S.
Presentando l’incontro di sabato 10 maggio tra Papa Francesco e ragazzi, docenti e famiglie d’Italia, il sottosegretario della Cei sottolinea: «l’educazione è il miracolo della scoperta di sé» di R. S.
Anche il Papa atteso alla 37ª edizione. Tema: "Convertitevi! Credete! Ricevete lo Spirito santo! Per una Chiesa in uscita missionaria". Il 2 giugno la partecipazione, tra gli altri, del cardinale Vallini di R. S.
Per lo storico viaggio del Pontefice, le Chiese e le comunità del luogo si prepareranno con una preghiera per sostenere spiritualmente il pellegrinaggio e l’incontro con Atenagora di R. S.
Sembra concluso l'esame sul miracolo attribuito all'intercessione di Papa Montini: a beneficiarne, nel 2000, un bimbo ancora nel grembo materno. Ora si attende la promulgazione del decreto di R. S.
Continuano le meditazioni offerte da Francesco sui doni dello Spirito. Alle mamme un'indicazione: «Chiedete il dono del consiglio per i vostri figli». La centralità della preghiera
Visita di Francesco alla rettoria di San Stanislao, a una settimana dalla canonizzazione del pontefice che nella chiesa dei polacchi si è recato 80 volte: Wojtyla, «vera pietra, ancorata alla grande roccia» di Laura Badaracchi
A comunicarlo è stato il direttore della sala stampa della Santa Sede, padre Lombardi: «Impegno anche contro criminalità finanziaria, razzismo e a favore dei diritti dei bambini» di R. S.
In un messaggio nella 90ma Giornata della Cattolica, il Papa ha auspicato che «l’ateneo continui ad essere testimonianza viva ed efficace dell'impegno della Chiesa verso le nuove generazioni» di R. S.
Il rabbino Abraham Skorka, rettore del seminario rabbinico di Buenos Aires, e Omar Abboud, ex segretario generale del centro islamico in Argentina, presenti «in momenti diversi del pellegrinaggio» di R. S.
Per il Papa bisognerà «tutelare e gestire con attenzione i beni della Chiesa alla luce della missione evangelizzatrice e con premura verso i bisognosi» di R. S.
Udienza generale in piazza San Pietro: il ciclo di catechesi sui doni dello Spirito Santo continua con una meditazione dedicata all'intelletto, «strettamente connesso alla fede»