Cresime per gli universitari, parte il cammino
Al via il 15 ottobre, al Seminario Maggiore, l’incontro per catechisti e animatori impegnati nell’itinerario di preparazione degli studenti degli atenei romani al sacramento del battesimo e della confermazione e alla riscoperta della fede di P. M.
L’Ufficio per la pastorale universitaria, in collaborazione con l’Ufficio catechistico diocesano, lancia sabato 15 ottobre il cammino di preparazione dei giovani universitari al sacramento del battesimo e della confermazione e alla riscoperta della fede. È infatti in programma per quella data, alle ore 10.30, al Seminario Romano Maggiore, l’incontro per i catechisti e gli animatori impegnati in questo itinerario.
Introduce monsignor Lorenzo Leuzzi, direttore dell’Ufficio per la pastorale universitaria, mentre a presentare l’itinerario sarà padre Giuseppe Daminelli, cappellano dell’Università Luiss-Guido Carli; don Fabio Iodice, cappellano dell’Università di Tor Vergata, indicherà le tappe del cammino. Un appuntamento particolarmente significativo nell’anno pastorale che la diocesi dedica alla verifica sull’iniziazione cristiana.
Nel cuore della verifica entrano anche i sussidi della pastorale universitaria, che ha posto come
tema dell’anno “Il tuo volto Signore io cerco. La questione di Dio oggi”, un tema che – scrive il cardinale vicario Agostino Vallini nella presentazione del sussidio centrale sul programma pastorale – «ci conduce innanzitutto al centro dell’esistenza dell’uomo contemporaneo, in ricerca del vero volto di Dio».
Altri tre sussidi proposti dall’Ufficio diocesano si intitolano “Io Credo. Amen!”, curato da monsignor Sergio Lanza, “Il Dio di Gesù Cristo. Il Credo degli Apostoli”, di padre Giuseppe Daminelli, e “«Chi è Gesù Cristo?». La questione di Dio nel Vangelo di Marco”. Per acquistarli ci si può rivolgere presso tutte le librerie cattoliche o al Centro Liturgico Vincenziano (via Pompeo Magno, 21).
13 ottobre 2011