Don Walter Boccioni, «pastore zelante e creativo»
A Santa Giovanna Antida Thouret la Messa nel trigesimo della scomparsa del sacerdote e la presentazione del nuovo parroco, don Massimiliano Nazio di Ilaria Sarra
Un giorno di preghiera e di gioia a Santa Giovanna Antida Thouret, pur nel ricordo doloroso della scomparsa di don Walter Boccioni, alla guida della comunità per 25 anni. La Messa del trigesimo, per il sacerdote morto il 28 agosto scorso, è stata celebrata, lunedì 29 settembre, dal cardinale vicario Agostino Vallini, che ha presentato il nuovo parroco, don Massimiliano Nazio.
Il cardinale si è detto felice di visitare una parrocchia «così bella e viva. E se voi siete così, è anche merito del lavoro svolto da don Walter». Lo ricorda come «un pastore zelante, generoso, creativo, che si è speso tanto per la crescita della parrocchia e del quartiere, per una comunità piena d’amore. Quando la morte arriva dobbiamo leggere questa realtà attraverso la chiave che ne penetra il mistero, Gesù, che si è offerto per distruggere la morte». Poi il porporato ha parlato della potenza dello Spirito Santo che permette il passaggio dalla morte alla vita e dell’amore di don Walter per i suoi parrocchiani: «Ognuno di voi gli apparteneva, era la sua famiglia».
Alle tantissime persone riunite per la Messa, soprattutto ragazzi, il cardinale ha chiesto di «raccogliere l’amore di don Walter per i poveri, gli anziani, la sua volontà di donarsi, la passione per i giovani, la voglia di servizio, la sua apertura a un orizzonte largo per cui ognuno è un fratello. E soprattutto raccogliamo il suo abbandono nel Signore».
A conclusione della celebrazione, alla quale erano presenti l’arcivescovo Ennio Appignanesi e molti sacerdoti della XXIV Prefettura, il cardinale Vallini ha chiesto di pregare per le vocazioni perché «Roma ha bisogno di preti». Si è poi augurato che alcuni possano provenire proprio da Santa Giovanna Antida. «State sicuri che don Walter – ha concluso – sarà l’angelo che accompagnerà il nuovo parroco, don Massimiliano, durante il suo ministero».
7 ottobre 2008