Il Papa-Bit Giovanni Paolo II

Un milione di biglietti Atac per il trasporto urbano dedicati al pontefice polacco messi in vendita per contribuire al restauro della mensa e del centro d’ascolto di via Marsala di F. Cif.

Un milione di Bit (il biglietto integrato a tempo, da 1 euro) con l’immagine di Papa Giovanni Paolo II e il logo della Caritas di Roma saranno messi in vendita a partire dal 20 luglio nelle biglietterie Atac e nei canali di vendita tradizionali. Per ognuno di questi biglietti venduti saranno devoluti 3 centesimi alla Caritas, fino a raggiungere, alla fine dell’operazione di vendita di tutti i biglietti, prevista per metà settembre, un totale di 30mila euro che saranno devoluti alla Caritas per il restauro della mensa e del centro d’ascolto di via Marsala, nei locali messi a disposizione dalle Ferrovie dello Stato e intitolati proprio al Papa polacco, che svolgono la loro attività in convenzione con Roma Capitale.

L’iniziativa, frutto di un accordo fra Caritas e Atac, è parte della campagna di solidarietà promossa dalla diocesi di Roma in occasione della beatificazione di Papa Wojtyla. La presentazione c’è stata lunedì 11 luglio nella sala delle Bandiere del Campidoglio, alla presenza del direttore della Caritas romana monsignor Enrico Feroci, del sindaco Alemanno, del vice presidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi monsignor Liberio Andreatta, dell’amministratore delegato di Atac Spa Carlo Tosti. Un biglietto con l’immagine di Papa Wojtyla era stato emesso già durante i giorni della beatificazione, l’1 e il 2 maggio in 500mila esemplari, sempre a favore della Caritas. Ora si ripete raddoppiando i biglietti, che saranno riconoscibili dall’immagine della mensa, del Papa beato e dal logo Caritas Roma.

«Quello di oggi – dichiara monsignor Feroci – è un nuovo e importante gesto di responsabilità sociale di una delle maggiori aziende romane, ed è anche un modo originale ed efficace per sensibilizzare i viaggiatori che ogni giorno usufruiscono dei mezzi pubblici». Anche per i turisti che saliranno sui bus romani «i Bit Atac – Caritas saranno la dimostrazione di una città che, oltre che per le bellezze artistiche e storiche, è un esempio per la solidarietà».

12 luglio 2011

Potrebbe piacerti anche