“Le Paoline tifano Brasile”

In occasione dei Mondiali di calcio, l’iniziativa della casa editrice a sostegno dell’esperienza di padre Renato Chiera con i ragazzi delle baraccopoli di Rio, raccontata in “Dall’inferno un grido per amore” di F. Cif.

Alla vigilia del calcio d’inizio dei Mondiali 2014, la casa editrice Paoline lancia l’iniziativa “Le Paoline tifano Brasile”. Un titolo dal sapore quasi provocatorio, per dire il sostegno alla missione iniziata proprio in Brasile più di 35 anni fa da padre Renato Chiera. Decenni di impegno a contatto con i “meninos de rua”, i ragazzi delle baraccopoli, prima a Migel Couto poi nella Baixada Fluminense, alla periferia di Rio de Janeiro, dai quali è nata la Casa do Menor, punto di riferimento per tanti bambini e adolescenti. Negli ultimi anni poi la missione di padre Renato si è concentrata sulle “Cracolandie”, le zone urbane periferiche o abbandonate dove si radunano i disperati dipendenti dal crack, la “pietra maledetta”.

Una storia, quella di padre Chiera e del “suo” Brasile, raccontata nel volume “Dall’inferno un grido per amore” (Paoline 2014): acquistando il libro, dal 20 giugno al 20 luglio nelle Librerie Paoline d’Italia o su online.paoline.it, parte del ricavato della vendita sarà devoluto alla Casa do Menor. La campagna, spiegano dalle Paoline, «si svolgerà in un periodo in cui, grazie ai Mondiali di Calcio (da qui il nome dell’iniziativa) l’attenzione mediatica e del pubblico italiano sarà rivolta al Brasile. L’obiettivo non è soltanto quello di raccogliere fondi ma anche di gettare uno sguardo alle tante difficoltà e ai troppi controsensi in cui vive la popolazione brasiliana e, in generale, tutto il mondo latinoamericano». E la scelta è quella di farlo attraverso un libro che vuole essere soprattutto un grido di speranza. «Questo posto di morte – si legge fra la pagine di padre Chiera – mi sembra gravido di Dio e mi sento come in una cattedrale, in adorazione davanti a ostie vive e sanguinanti».

Il libro e l’iniziativa di solidarietà saranno presentati ufficialmente in Campidoglio, nella Sala del Carroccio, giovedì 19 giugno alle 11. Saranno presenti l’autore, padre Renato Chiera, e il responsabile dell’Ufficio stampa delle Paoline Renato Cappelletto. Interverrà anche l’assessore al Sostegno sociale e sussidiarietà di Roma Capitale Rita Cutini.

11 giugno 2014

Potrebbe piacerti anche