Roma Capitale celebra le donne

Nella Giornata internazionale, l’8 marzo, mostre, installazioni urbane, concerti e letture pubbliche dedicate al lavoro femminile. Ingresso gratuito ai musei civici. Al Nuovo Cinema Aquila 2 donne con 1 biglietto di F. Cif.

Il programma delle iniziative della Giornata

Mostre, installazioni urbane, reading, concerti e proiezioni, per un 8 marzo all’insegna dell’arte. È la proposta di Roma Capitale per la Giornata internazionale della donna, che si celebra oggi, per raccontare come, attraverso la storia, il lavoro femminile sia diventato opera d’arte. Per l’occasione, i musei civici saranno visitabili gratuitamente per l’intera giornata, ad eccezione di Musei capitolini, che proporranno un biglietto ridottissimo, e Planetario, che mantiene invece la tariffa ordinaria (tutte le info su www.museiincomuneroma.it).

Dedicate alla creatività declinata al femminile anche le due mostre in programma alla Casa della Memoria e della Storia e alla Sala Santa Rita: rispettivamente “Susan Harbage Page. Lo strappo della storia, conversazione con merletti” (che prosegue fino al 26 aprile) e “I percorsi del filo. L’arte, le donne e il nuovo merletto” (fino al 28 marzo; domani, sabato 9, alle 11 una visita guidata). Al centro, merletti, macramè, tessiture, trame e fili, dal semplice manufatto all’opera d’arte. Per rivelare una nuova realtà creativa, oltre gli stereotipi. All’esterno della Casa della Memoria e della Storia, poi, del Nuovo Cinema Aquila, della Sala Santa Rita e della Casa dei Teatri si potranno ammirare le istallazioni urbane delle donne del gruppo Oknit che, attraverso filati colorati, ferri, maglie e uncinetti, ridisegnano gli spazi urbani togliendo il grigiore dalle città.

“I fili di Arianna. Trame e visioni per l’8 marzo”: questo il filo conduttore della giornata, scandita, tra l’altro, anche da incontri, video, documentari e reading che si susseguiranno alla Casa dei Teatri e al Nuovo Cinema Aquila, per ricordare il cammino culturale e di emancipazione che le donne hanno compiuto e continuano a percorrere. In particolare, il Nuovo Cinema Aquila propone due proiezioni a ingresso speciale, due donne con un solo biglietto: si tratta di “Just like a woman”, di Rachid Bouchareb, dedicato all’amicizia tra due donne molto diverse che inseguono il sogno di una nuova vita, e “La bicicletta verde”, di Haifaa Al-Mansour, la prima pellicola diretta da una donna in Arabia Saudita. Interamente dedicato alla poesia, invece, l’appuntamento alla Casa delle Letterature, con dove Maria Luisa Spaziani e Gabriella Sica leggono brani delle poetesse Antonia Pozzi e Daria Menicanti.

Si sposta invece a domani, sabato 9 marzo, la proposta della Casa dei Teatri, che accoglie, dalle 10 alle 17, l’installazione di Lidia Bachis “Le ragazze sono malinconiche e pazze”, costruita intorno a un video, un merletto a matita e una tela. Protagonista, anche qui, il ricamo, nella ripetitività del gesto e del momento.

Per conoscere le iniziative della Giornata, promosse dall’assessorato alle Politiche culturali e centro storico: http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/8_marzo_2013.pdf.

8 marzo 2013

Potrebbe piacerti anche