Conclave, iniziate le congregazioni generali
Al via oggi, 4 marzo, gli incontri dei porporati già arrivati a Roma, che continueranno fino a quando non si raggiunga il numero completo dei 115 elettori. Padre Lombardi: «Non affrettare i tempi» di R. S.
È iniziata oggi, 4 marzo, alle 9.30, nell’Aula Paolo VI, Sala del Sinodo dei vescovi, la prima congregazione generale del Collegio cardinalizio, cui i porporati sono stati convocati ufficialmente il 1° marzo – primo giorno di Sede Vacante – dal cardinale decano, Angelo Sodano. Oggi è prevista anche una seconda congregazione generale nel pomeriggio, nello stesso luogo. Le congregazioni generali, alle quali partecipano tutti i cardinali finora arrivati Roma, continueranno fino a quando non si raggiunga il numero completo dei 115 cardinali elettori e il Collegio cardinalizio deciderà la data dell’ingresso in conclave di questi ultimi.
In base alle modifiche di Benedetto XVI, nel Motu Proprio “Normas Nonnullas” del 22 febbraio, i cardinali nelle Congregazioni generali – se sono presenti tutti gli elettori – hanno la facoltà di anticipare la data d’inizio del conclave, rispetto ai quindici giorni dall’inizio della sede vacante, come prevedeva la costituzione apostolica di Giovanni Paolo II. «Non è da aspettarsi lunedì la decisione della data d’inizio del conclave», aveva dichiarato venerdì scorso padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa della Santa Sede, spiegando che «i cardinali devono affiatarsi, devono percepire il sentire comune e non affrettare una decisione che poi sarebbe vincolante e potrebbe comprimere troppo il tempo delle congregazioni generali».
4 marzo 2013