Informusic si rinnova

Più spazio alle vie della nuova evangelizzazione, nell’ormai “storico” portale dedicato alla musica cristiana di R. S.
Visita il portale

Non più solo musica, ma attenzione alla nuova evangelizzazione. Si rinnova il portale Informusic. Nato per raccogliere e diffondere notizie sulla musica cristiana, il sito internet, d’ora in avanti, darà più spazio «alle persone e alle organizzazioni che promuovono nel mondo la nuova evangelizzazione attraverso i media», come spiega la curatrice, e ideatrice dell’iniziativa, Paola Maschio.

Informusic, nel corso degli anni, è riuscita a realizzare un collegamento tra le varie iniziative musicali a sfondo cristiano sparse nel territorio e ad avvicinare nuovi appassionati. Tramite questo collegamento in rete sono partite anche diversi festival sul tema, come “Il mondo canta Maria”di Schio (Vi), la “Rassegna della musica religiosa di Caposele” (Av), il “Gospel Jubilee” di Torino, o “Ecco perché canto” a Verona, per citarne alcuni. Ma oggi, racconta Paola Maschio, «sono molti i portali che trattano la musica cristiana e tanti artisti hanno i propri siti personali». È quindi giunto il momento, spiega la responsabile (che è anche moglie del cantante Roberto Bignoli) di «rinnovare un po’ tutto il discorso», di concentrarsi «di più su alcuni avvenimenti e poter quindi sviluppare meglio le tematiche relative al mondo che ruota intorno alla musica cristiana e alla nuova evangelizzazione».

Il sito internet vanta circa 2mila contatti al giorno; i musicisti italiani citati sono un centinaio, a cui vanno aggiunti gli artisti internazionali, per un totale di 1.400 pagine web. Al portale, sottolienano da Informusic, è collegata la mailing list “infopressworld”, che divulga tramite posta elettronica le novità sulla musica cristiana nazionale e internazionale, per un totale di circa 100mila indirizzi.

17 settembre 2006

Potrebbe piacerti anche