Stage di formazione teatrale

Il Forum teatri organizza un corso di tecniche di recitazione, per i giovani attori delle compagnie parrocchiali di R. S.
Visita il sito internet

Uno stage di tecniche di recitazione, e non solo, per i giovani delle compagnie teatrali parrocchiali. È la nuova proposta del Forum dei gruppi teatrali e di danza operanti nelle parrocchie della diocesi. Un’associazione nata per volontà del Servizio per la pastorale giovanile del Vicariato nel corso dell’anno 2002-2003, con lo scopo di «trovare una piattaforma comune di collaborazione tra i gruppi», da quelli dei bambini a quelli degli adulti.

Lo stage – un incontro di 2 ore e mezzo una volta a settimana, per 6 mesi – sarà tenuto da Raffaella Panichi, e potrà essere seguito da non più di 2 rappresentati per compagnia. I partecipanti, comunque, non dovranno essere più di 25, per garantire a tutti di essere seguiti al meglio. Le lezioni si terranno presso il Pontificio Oratorio San Paolo, al civico 12 di viale di San Paolo. Nella stessa sede si terrà un colloquio individuale tra l’insegnante e i vari ragazzi che si iscriveranno, per indagare le diverse esigenze individuali (il 6 ottobre, alle 18).

Durante il corso saranno approfonditi 6 aspetti della tecnica teatrale. Si partirà dall’educazione della voce, per passare poi alla dizione, cercando di correggere le influenze dialettali e di arrivare alla corretta pronuncia di vocali e consonanti (in particolare la “r” e la “s”). Alcune lezioni saranno dedicate, in particolare, alla dizione poetica, ma anche all’espressione corporea con esercizi di preparazione alla gestualità. Non verranno dimenticati aspetti più teorici, come lo studio dei personaggi e delle forme teatrali. Spazio, infine, per i metodi di improvvisazione, di immedesimazione ed estraniamento.

15 settembre 2006

Potrebbe piacerti anche