Mobili e collane, esposizione al Circolo S. Pietro
Appena conclusa una delle due esposizioni annuali, con l’obiettivo di sovvenzionare le tante attività caritatevoli del sodalizio nato nel 1869 di Marta Rovagna
Le stanze del Circolo S. Pietro sono animate e coloratissime: stand sono stati allestiti nella sala dei Papi e nel corridoio della sede dello storico sodalizio, a Trastevere. Una situazione che si ripete due volte l’anno, nei mesi di novembre e di maggio, quando l’ordinatissima sede del Circolo si riempie di colori, voci e moltissimi invitati, che accorrono per l’esposizione. Sabato scorso si è conclusa quella di maggio 2009, dopo quattro giorni di apertura, da mercoledì 13.
Si tratta di una forma di sostegno per le molteplici attività – mense per i poveri, ricoveri notturni per i senza tetto, case famiglia, sostegno a missioni nel Terzo Mondo – del sodalizio amico del Santo Padre. Dal 1996, data di nascita dell’esperienza, riscuote ormai un successo sicuro. Ad allestire gli stand sono le signore del Circolo, che acquistano personalmente nei loro viaggi oggetti di arredamento, piccoli regali, bigiotteria, borse e abbigliamento da destinare alla vendita. Sono loro stesse che poi curano la vendita degli oggetti esposti e che si occupano con gentilezza delle persone che accorrono, in un clima di simpatia e di cordialità. Il primo giorno l’affluenza è altissima, il Circolo è affollato e rumoroso. Ma il visitatore ottiene, comunque, le attenzioni delle improvvisate espositrici.
«L’esposizione è stata un successo – spiega con soddisfazione il presidente del Circolo Leopoldo Torlonia –. Quest’anno l’affluenza di persone accorse ha superato le nostre aspettative». L’attività, «che è ormai diventata una nostra tradizione, dimostra come il Circolo è vivo in questa forma di solidarietà».
Ma in cosa consistono esattamente i due appuntamenti del Circolo S. Pietro? Poco prima di Natale, nel mese di novembre, gli articoli esposti sono più prettamente a vocazione natalizia: si possono trovare articoli da regalo e abbigliamento caldo per l’inverno. Mentre il mese di maggio, con l’esposizione conclusa sabato pomeriggio, è pensata per l’estate: articoli da giardinaggio, pashmine di seta coloratissime, borse di tela, cotone, cuoio e inserti, mobili eleganti, pergolati per il giardino e oggetti di arredamento sono messi accuratamente in mostra per gli ospiti. Gli stand dell’arredamento, circa una decina, dedicati ai mobili di maggior volume (sedie, tavolini, pergolati da giardino) ma anche stoviglie e argenteria, sono stati allestiti nella storica sala dei Papi mentre nell’ampio corridoio hanno trovato posto lo stand della bigiotteria, con anelli, collane, orologi, spille e portachiavi originali.
18 maggio 2009