Papa Francesco, a fine luglio la visita a Caserta

Annunciata «prevedibilmente» per il 26 luglio, in forma «semplice e rapida», in una sola mattinata. Incontrerà il pastore Giovanni Traettino (foto), che conosce dai tempi di Buenos Aires di R. S.

Il 26 luglio, festa di sant’Anna, patrona della città. Questa, «prevedibilmente», la data scelta da Francesco per la visita «strettamente privata» a Caserta, nel corso della quale incontrerà il pastore evangelico Giovanni Traettino, che conosce dai tempi di Buenos Aires, nella sua Chiesa della Riconciliazione. Lo ha reso noto ieri, giovedì 10 luglio, la Sala stampa della Santa Sede. «L’idea – si legge in una nota del Vatican Information Service – ha avuto origine il mese scorso, in occasione di un incontro che il Santo Padre ha avuto a Roma con un gruppo di pastori evangelici».

Prima di allora, Francesco ne aveva già parlato a gennaio, incontrando tremila studenti arrivati da Caserta per partecipare all’udienza generale in piazza San Pietro. Ad accompagnarli, l’allora amministratore apostolico Angelo Spinillo. In quell’occasione aveva annunciato l’intenzione di recarsi nella città campana per salutare un «caro amico». Intenzione ribadita il 19 giugno scorso, e poi ancora nell’incontro avuto a Roma con un gruppo di pastori evangelici tra cui lo stesso Traettino, da sempre molto attento al dialogo ecumenico con il mondo cattolico

La visita, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede padre Federico Lombardi, sarà «estremamente semplice e rapida, nel corso di una sola mattinata». «Accogliamo con gioia la visita del Santo Padre a Caserta e alla comunità guidata dal pastore Traettino – la reazione del nuovo vescovo di Caserta Giovanni D’Alise -. La venuta di Papa Francesco sarà una benedizione per la città che celebra in quel giorno la festa di sant’Anna, patrona cittadina».

11 luglio 2014

Potrebbe piacerti anche