Un anno con Papa Francesco, «pastore che sa camminare con l’uomo di oggi»
L’arcivescovo Carlo Maria Celli ha presentato le iniziative editoriali dedicate all’anniversario: un dvd con 50 immagini, molte inedite, e un libro, in edicola dal 6 marzo con “Famiglia Cristiana” e “Credere” di F. Cif.
Dedicati al primo anniversario di pontificato di Papa Francesco un dvd e un volume (“La Chiesa della misericordia”), realizzati rispettivamente dal Centro televisivo vaticano e dal Gruppo editoriale San Paolo e Officina della comunicazione, in edicola da giovedì 6 marzo con “Famiglia Cristiana” e “Credere”. «Quando si muove, il Papa crea un evento di comunicazione e condivisione; sotto c’è una grande capacità di relazionarsi, dialogare, sapere camminare con l’uomo», ha rilevato presentando ieri, martedì 4 marzo, le due iniziative in Vaticano il presidente del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali monsignor Claudio Maria Celli. Quindi ha raccontato di quando, un giorno, lo stesso Papa gli disse sorridendo: «Vedrà, tra qualche mese la franceschiade passerà».
«È passato un anno – ha constatato – e invece la “franceschiade” non passa: la gente sta scoprendo il cuore di un pastore». Per il direttore di “Famiglia Cristiana” don Antonio Sciortino, è stato un anno che «sembra un secolo per la svolta impressa da Francesco alla Chiesa». Una “nuova primavera” che, secondo don Sciortino, è iniziata già con Benedetto XVI: con quell’«altissimo gesto di governo che è stato la sua rinuncia». Tra i due, ha continuato, «non vi è opposizione, ma continuità pur nella diversità».
“Francesco, un anno di pontificato”. Questo il titolo del dvd, del quale è stata mostrata un’anteprima ai giornalisti. In quelle immagini, ha spiegato monsignor Dario Edoardo Viganò, direttore del Ctv che ha prodotto il dvd, è compreso anche un frammento di uno degli ultimi interventi publici di Benedetto XVI: la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri. «In quel passaggio – ha spiegato Viganò – sembra che Benedetto consegni un testimone significativo a chi ancora non conosceva»: quasi l’indicazione «al pontefice che sarebbe venuto dopo di lui della strada da intraprendere». Per monsignor Viganò infatti Francesco «non sta dando contenuti nuovi ma un metodo nuovo per convertire il cuore».
Tra le 50 immagini del dvd, curato da Barbara Castelli, molte delle quali inedite, l’ingresso dei cardinali in Conclave, immagini dalla Cappella sistina, dalla Sala regia e dalla Cappella paolina. Ancora, una delle prime preghiere del Pontefice a Santa Marta, il suo sorriso ai ragazzi del carcere minorile durante la lavanda dei piedi e la commozione a Lampedusa; l’incontro con il patriarca Bartolomeo, il Papa seduto nella cabina di pilotaggio durante il volo in Brasile. A fare da voce narrante, Roberto Herlikza, uno degli attori del film premiato con l’Oscar “La grande bellezza”; colonna sonora: Warner Chapell.
5 marzo 2014