Con “Charity Run” di corsa contro l’obesità infantile
A Villa Pamphili il 12 maggio la prima edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Bambino Gesù: una giornata di sport e giochi, ma anche di solidarietà ed educazione alla salute di F. Cif.
Una corsa per sconfiggere l’obesità infantile. È la proposta della Charity Run – Race for children, organizzata dall’Associazione Bambino Gesù con il patrocinio della Regione Lazio, Roma Capitale, Coni, Società italiana di pediatria e Federazione italiana di Atletica leggera. L’appuntamento è domenica 12 maggio alle 10 all’ingresso di Villa Pamphilj di via Vitellia, angolo via Leone XIII. Da qui alle 11.30 partiranno una corsa campestre competitiva e una non competitiva di 5 chilometri. Accanto al punto di partenza sarà allestito il villaggio sportivo “Muoviamoci Subito”, dove si svolgeranno competizioni e dimostrazioni di numerose discipline sportive per i ragazzi, dall’atletica leggera alla ginnastica artistica, dalle arti marziali al badminton, dall’arrampicata al rugby e al basket. I bambini più piccoli invece saranno coinvolti in varie forme di gioco in movimento e all’aperto, con gare di squadra, corsa dei sacchi, gimcana dei piccoli, balli e teatrino. Per i bambini più grandi sono previsti giochi sulla corretta alimentazione, tra cui i “Laboratori del gusto”, con percorsi multisensoriali per apprendere la giusta alimentazione. In più, sarà disponibile anche uno spazio dedicato all’informazione scientifico sanitaria sul tema dell’obesità infantile, curato da medici e personale dell’Ospedale Bambino Gesù. Per la pausa pranzo saranno disponibili anche cestini picnic con pasti biologici.
L’iniziativa, hanno spiegato gli organizzatori presentandola questa mattina, martedì 23 aprile, in Campidoglio, è dedicata ai cittadini, agli sportivi, ma soprattutto alle famiglie con bambini, che potranno vivere una giornata di sport e giochi, ma anche di solidarietà e di educazione alla salute. L’obiettivo è «contribuire a contrastare l’obesità infantile sensibilizzando le famiglie e i ragazzi a sani e corretti stili di vita, promuovendo sia un maggior ricorso all’attività fisica, sia una dieta alimentare più bilanciata», dichiarano dall’Associazione Bambino Gesù. Durante l’evento saranno raccolti fondi per la realizzazione dell’area “Bimbi in Movimento” presso la sede di Palidoro dell’Ospedale: uno spazio destinato all’attività fisica e alla riabilitazione, specificatamente attrezzato per accogliere anche i bambini con disabilità.
«Questa prima edizione della Charity Run – spiega il presidente dell’associazione, Luca Benigni – si inserisce nel percorso di solidarietà che come Associazione Bambino Gesù, la onlus ufficiale dell’Ospedale, stiamo portando avanti da dieci anni». La patologia dell’obesità infantile, continua, «ha assunto contorni allarmanti anche in Italia e mi auguro perciò che quest’iniziativa possa dare il più ampio supporto alla prevenzione e all’individuazione delle soluzioni per i bambini a rischio». In Italia, spiegano dal Bambino Gesù, si registra almeno 1 bambino su 3 sovrappeso od obeso. E i fattori scatenanti sono la sedentarietà e le cattive abitudini alimentari. Per Giuseppe Morino, responsabile Educazione alimentare dell’ospedale, si tratta di «una vera e propria epidemia: stile di vita, alimentazione e soprattutto il movimento sono le armi giuste per sconfiggerla». Una sfida alla quale l’ospedale pediatrico risponde con il progetto Nutribus, che nasce proprio con l’obiettivo di «costituirsi come punto di riferimento per i bambini, gli adolescenti e le famiglie, nonché per tutti i soggetti istituzionali che a vario titolo sono impegnati nella salute e nell’educazione ai corretti stili di vita». Agendo soprattutto su tre direttrici: educazione, ricerca scientifica e attività sanitaria.
Ci si può iscrivere alla corsa on line fino all’11 maggio, collegandosi direttamente al sito www.charityrun-opbg.it oppure recandosi presso il Superflash Store di Intesa Sanpaolo in piazza San Silvestro 27. I pacchi gara potranno essere ritirati nei tre giorni prima della gara presso il Superflash Store o il giorno della gara presso il desk dedicato, dove sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara, fino alle 11. Per la gara non competitiva saranno assegnati premi per categorie come l’associazione sportiva più numerosa o la famiglia più numerosa.
Alla giornata del 12 maggio parteciperà anche Poste Italiane, che sarà presente con uno stand dove saranno disponibili il francobollo con Papa Francesco e quello con Papa Francesco e Papa Benedetto XVI insieme, oltre che le cartoline “Charity Run” il cui ricavato sarà interamente devoluto al progetto “Bimbi in Movimento”. Previsto anche un annullo filatelico ideato appositamente per l’iniziativa.
Per informazioni: www.charityrun-opbg.it.
23 aprile 2013