Insegnare l’informatica a tutti
Prima settimana di alfabetizzazione digitale, basata sulla collaborazione attiva di nonni, ragazzi e docenti di Ilaria Sarra
Il consorzio Gioventù Digitale ha organizzato una Settimana di alfabetizzazione informatica, partita il 27 marzo, che si concluderà il prossimo venerdì 31. L’idea è quella di insegnare l’informatica a chiunque abbia voglia di apprenderla. Protagonisti nel ruolo di insegnanti, circa 3mila “internauti senior”, diplomati nel corso Nonni su Internet, a loro volta aiutati dai 1.500 giovanissimi tutor e da 200 docenti coordinatori.
Il progetto, che ha visto coinvolti quasi 80 centri anziani e 74 scuole romane di ogni ordine e grado, è rivolto a tutti i cittadini romani che vogliono imparare a scrivere una lettera al computer, ma anche a inviare una e-mail, a navigare sul web e a usare i principali servizi on line della pubblica amministrazione. Tutto in maniera del tutto gratuita e a due passi da casa: nei centri anziani e nella scuola del proprio quartiere.
Il consorzio promotore dell’iniziativa fa parte del progetto “Città Educativa”, promosso dal Campidoglio per favorire lo scambio e la diffusione di nuovi sistemi didattici, in particolare di quelli che si basano sulle nuove tecnologie. Il Consorzio, tra l’altro, gestisce le Settimane tematiche, ciclo partito quest’anno.
La “Città Educativa” è un centro dedicato alla scuola e alla formazione a Roma. Al suo interno, progetti didattici, seminari, scambi di esperienze, laboratori multimediali (di scrittura, teatro e musica) e un’esposizione permanente dei lavori delle scuole romane.
29 marzo 2006