Zingaretti è il commissario alla Sanità del Lazio
Il Consiglio dei ministri ha affidato la nomina al governatore della Regione. Il primo impegno annunciato: una commissione che elabori il testo di una legge – quadro di F. Cif.
Il Consiglio dei ministri ha nominato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti commissario alla Sanità. Lo ha annunciato lui stesso uscendo da Palazzo Chigi ieri, giovedì 21 marzo. «Vogliamo uscire dall’idea di limitarci a chiudere e tagliare – ha detto -: ora è tempo di costruire». Il primo impegno annunciato da Zingaretti è quello di istituire una commissione «di altissimo livello» che chiami a raccolta tutto il mondo delle professioni, «per avere un luogo di confronto-monitoraggio e preparare un testo di legge quadro sulla sanità del Lazio, perché la Regione ha bisogno di un modello sanitario che dovrà fondarsi su un testo di legge».
Il governatore del Lazio assume quindi anche la responsabilità di quella che da qualche tempo è una vera emergenza nella regione, come dimostra anche l’ultimo dossier dell’Agenzia per la sanità pubblica che parla di circa un miliardo di sprechi in 10 anni. L’obiettivo con cui ha detto il suo “sì” al Consiglio dei ministri e «rispettare ma anche promuovere una grande innovazione». A cominciare proprio dall’istituzione di questa commissione che vuole «coinvolgere chi di sanità si occupa tutti i giorni, e ovviamente a costo zero». Su questo, ha spiegato, «apriremo una grande campagna di ascolto e partecipazione nei luoghi della sanità del Lazio, perché è giusto che chi lavora in questo settore venga ascoltato in questa fase costituente».
22 marzo 2013