navigazione Categoria
Giovani
Al via al Gemelli il progetto “120 young days”
Laboratori di scrittura creativa, sceneggiatura, recitazione, per raccontare in 120 giorni la vita di giovani "di corsia" che pulsa tra le mura dell'ospedale
Da Meter un questionario per esplorare le “emozioni” in rete
L'iniziativa lanciata in occasione del Safer internet day, il 9 febbraio, insieme al decalogo per i ragazzi "In riga su internet", per navigare in sicurezza
Dalla Regione Lazio una campagna social sull’uso della mascherina
"La prima cosa che indosso prima di uscire": questo il claim, che guarda ai più giovani per sensibilizzare sulla protezione individuale dal Covid-19
Minori e social: un ragazzo su 2 esclude i genitori
L'indagine realizzata da Istituto Piepoli per il Movimento italiano genitori. Aumentano le fake news. Tendenza all'isolamento tra i ragazzi delle superiori
La consegna di Edith Bruck ai giovani: «Rimanete vigili»
La scrittrice e poetessa ungherese, sopravvissuta ad Auschwitz, all'incontro promosso dal movimento giovanile di Sant'Egidio: «Costruite un futuro diverso»
Dalle Acli romane un progetto per un uso consapevole del web
"#Connesso. Orientari per navigare senza affondare": questo il nome dell'iniziativa. Coinvolti oltre 100 ragazzi, provenienti da tre scuole della Capitale
Don Ravagnani: i social, ambienti da abitare
Il sacerdote, 300mila follower, all'incontro su "Giovani e influencer": utilizzarli per l’annuncio del Vangelo. L'invito a «vigilare per tutelare la nostra autenticità»
Garante privacy: Tik tok bloccherà l’accesso ai minori di 13 anni
Lo ha comunicato la piattaforma di video sharing al Garante della protezione dei dati personali, dopo il provvedimento di blocco imposto nei giorni scorsi
Osservatorio Indifesa: 61 ragazzi su 100 vittime di bullismo
Subito dopo, a fare più paura, specialmente alle ragazze, è il Revenge porn. Il rapporto realizzato intervistando 6mila adolescenti dai 13 ai 23 anni
“Giovani e influencer”, incontro online con don Ravagnani e don Tedesco
Appuntamento di formazione online il 5 febbraio alle 21. Destinatari privilegiati: gli animatori dei gruppi giovanili. Diretta streaming sui canali social
Borgo Ragazzi don Bosco: la pandemia e la “sfida” della comunione
Presentato il rapporto "Nessuna casa è lontana". Sostenuti 1.045 ragazzi e 389 famiglie. Il direttore don Merlini: «Straordinario concorso di generosità»
Giovanissimi, social e sfide estreme: i consigli della Polizia ai genitori
L'invito al dialogo e a segnalare immediatamente qualsiasi contenuto pericoloso. «I social non sono pericolosi in sé, è pericoloso l’uso che se ne può fare»