navigazione Categoria
Cinema
La magia di Fellini visionario
La nipote Francesca Fabbri, autrice di un corto sul grande regista: ««Ha anticipato i tempi, ha cambiato il cinema» Il centenario anche nel 2021»
“Lasciami andare”, dramma e mistero ambientati a Venezia
Nelle sale il film di Mordini che ha chiuso fuori concorso la 77ª Mostra di Venezia. Un racconto tra realtà e sogno, con qualche affanno e sbandamento, sostenuto da un solido gruppo di attori
“Padrenostro”, gli anni di piombo visti da un bimbo
Reduce dalla Mostra del cinema di Venezia, il film di Claudio Noce spinge il dramma, dal taglio autobiografico, verso i confini della favola. E la storia sbanda tra realtà e fantasia
I sessant’anni di Luchetti: il “miracolo” del cinema
Il regista di “Chiamatemi Francesco”, “La scuola”, “Il portaborse” racconta la sua carriera. «Il lockdown ci ha fatto capire come è fragile il nostro mestiere»
Anna Ferzetti: Roma bella come mai
Romana, 38 anni, si è imposta all'attenzione del pubblico con "Domani è un altro giorno" (2019). Figlia di Gabriele, ha esordito a 19 anni con Irene Papas
Enrico Vanzina: «Mio padre fu il mio primo fan»
Il regista e sceneggiatore romano si racconta. L’entusiasmo per il cinema nato grazie al papà Steno, il lungo sodalizio col fratello Carlo
“Si vive una volta sola”, Verdone punta su amicizia e fragilità
La pellicola del regista romana presentata nei giorni scorsi, anche se l'uscita è rimandata in seguito all'emergenza coronavirus. La scelta del tema dell'amicizia
“Gli anni più belli”, senza slanci l’affresco di Muccino sull’Italia
Nelle sale dal 13 febbraio il 12° film del regista romano, che vede al centro Roma, e al centro della città l'amicizia. A sorreggerne l'impalcatura, un pregevole manipolo di interpreti
Profumo di Oscar per “Judy”, biopic sul mito della Garland
Presentato alla Festa del cinema di Roma nell'ottobre scorso, il film ha vinto due premi Grammy. Nelle sale dal 30 gennaio si prepara alle statuette che saranno assegnate il 9 febbraio
In “Richard Jewell” messo a nudo il sistema dei media Usa
Nella pellicola in sala dal 16 gennaio, la regia di un Clint Eastwood ruvido, diretto, sempre dalla parte degli indifesi. Dei suoi film è difficile stancarsi
“Sorry we missed you”: da Ken Loach un appello per gli “scartati”
Un film "necessario", nel filone del cinema civile, che sta dalla parte degli ultimi. Il racconto di uno sfacelo, simbolo di un collasso sociale quasi inarrestabile
“Il primo Natale”, la fiaba natalizia firmata da Ficarra e Picone
Nelle sale dal 12 dicembre, la pellicola propone una sorta di avventura on the road: un viaggio fantastico in un mondo lontano, con uno sguardo sui contrasti dell'oggi