Riflessioni a partire dalla riunione di un Consiglio di classe. La percezione di essere parte di un progetto umano alto come la scuola, fatto crescere con l'apporto di tutti
Urgente la riflessione sull’elaborazione di un trauma che coinvolge ora anche i giovani. Educare significa non prescindere da quella complessità ma sottoporla alla coscienza
Un testo splendido che vorrei sostituisse per un attimo quei bollettini della disperazione che sembrano essere diventati non solo i media ma anche i nostri discorsi
Dalla vicenda della giovane morta a 18 anni una riflessione su una società assuefatta all’individualismo e su una contrazione totale di spazio per chi arriva dopo
Dall'imminente beatificazione del giovane, l’opportunità di far riemergere le domande sulla fede. Voler essere santi significa essere veri, autentici, insomma essere felici
Per la prima volta adulti e giovani si ritroveranno con un vissuto condiviso, che ha allineato tutti fortemente all'insegna di un’esperienza traumatica ma comune
L’importanza della sensibilizzazione dei giovani alla difesa della Terra, nel solco della Laudato si’ e del nuovo documento vaticano, e la tensione verso il mondo che sarà