navigazione Categoria
Dal mondo
Porte Aperte: oltre 340 milioni i cristiani perseguitati nel mondo
Pubblicato il rapporto 2021, sul periodo dal 1° ottobre 2019 al 30 settembre 2020. 4.761 i fedeli uccisi, 4.277 quelli arrestati senza processo, 1.710 i rapiti
Il Libano verso un nuovo lockdown
Save the Children: senza un supporto immediato, i bambini vulnerabili sono a rischio. La quarantena dal 14 al 25 gennaio, con un coprifuoco h24
Coronavirus: all’Ema la richiesta di AstraZeneca per l’autorizzazione del vaccino
Probabile il via libera in Europa entro il 29 gennaio. In Italia intanto le prime 47mila dosi del vaccino di Moderna. Priorità alle regioni con più over 80
Usa, protesta di Sant’Egidio per la «crudele esecuzione» di Lisa Montgomery
La pena di morte eseguita nonostante la richiesta di una sospensione per verificare il suo stato di salute mentale. «Un desiderio di vendetta "legale"»
Terremoto in Croazia: 38.223 gli edifici lesionati
Ancora in corso le ispezioni. Al momento risultano inagibili - in modo permanente o temporaneo - 5.683 strutture, la maggior parte nell'area di Petrinja
Il Papa in Iraq, il patriarca Sako: «Cresce l’attesa»
Visiterà la cattedrale siro-cattolica dove nel 2010 i terroristi massacrarono 48 cristiani. Nessuna conferma dell'incontro con la guida spirituale sciita Al-Sistani
Rotta balcanica: in Bosnia «condizioni disastrose per i migranti»
La denuncia dell'Unhcr: preoccupazione per le 2mila persone bloccate ed esposte al freddo nel Paese. Soluzione provvisoria per gli sfollati del campo di Lipa
Viaggio del Papa in Iraq, il motto: “Siete tutti fratelli”
Francesco sarà nel Paese dal 5 all'8 marzo. Nel logo della visita, la mappa e i simboli iracheni, con una colomba bianca che porta un ramoscello d'ulivo
Haiti, liberata la religiosa rapita l’8 gennaio
A darne notizia è l'Agenzia Fides. Attualmente si trova nella sua comunità a Port-au-Prince. Gli appelli alla sicurezza della Confederazione dei religiosi
Stabilità di governo e risposta europea alla pandemia: l’anomalia italiana
La ventilata crisi in Italia - il Paese che beneficerebbe più di tutti gli altri dei fondi europei, con 209 miliardi - appare assai fuori luogo nelle sedi istituzionali Ue
Il sito del battesimo di Gesù, «da campo di battaglia a luogo di pace e di preghiera»
Parla il Custode Patton. Il 10 gennaio la Messa nella chiesa di san Giovanni Battista a Qasr Al-Yahud, dove la tradizione situa l'evento, dopo 54 anni
Assalto al Congresso Usa, Amnesty: Trump, «istigatore, non leader»
Dopo le violenze a Washington, l'intervento dell'organizzazione, che monitora la situazione e chiede al presidente di «raffreddare il clima»