navigazione Categoria
In Italia
Scuola, le proposte di Sant’Egidio contro la dispersione
Diffusi i dati di un’indagine realizzata tra 2.800 minori nelle 80 Scuole della Pace in 12 regioni: 1 su 4 è a rischio. Il presidente Impagliazzo: al centro i bambini
Coronavirus: in Italia 523.553 positivi
2.414.166 i casi registrati dall'inizio della pandemia; 83.681 i deceduti, di cui 524 nell'ultima giornata. 2.461 i malati in cura in terapia intensiva
Vaccino anti Covid e disabilità, Aipd e Anffas chiedono indicazioni sul consenso
La lettera congiunta alla presidenza del Consiglio con la richiesta di una specifica direttiva con indicazioni uniformi, perché non ci siano «dubbi interpretativi»
Risposta alla pandemia: il Piano nazionale di ripresa c’è, la sfida è attuarlo
L'Ue ha predisposto una strategia, Next Generation Eu, che porterebbe in Italia oltre 200 miliardi. Per il nostro Paese si apre una lunga e difficile fase attuativa
Carla Garlatti, Garante dell’infanzia: le sfide per i prossimi 4 anni
Dispersione scolastica, famiglia, minori non accompagnati: i fronti di impegno dell'Autorità visti dalla nuova titolare, insediatasi il 14 gennaio
Aumentano nel 2019 gli italiani trasferiti all’estero
Stando ai dati Istat, sono poco meno di 180mila. Record di partenze per la Gran Bretagna. Negli ultimi 10 anni, emigrati dal Bel Paese in 899mila
L’addio a don Damoli, già direttore di Caritas Italiana
Cerimonie funebri a Roma e nel veronese per il sacerdote dell'Opera Don Calabria, morto il 16 gennaio. Aveva guidato l’organismo nazionale dal 1996 al 2001
Coronavirus: somministrate in Italia 1.210.745 dosi di vaccino
6.881 le persone vaccinate, dall'inizio della campagna. La fascia d'età più interessata: i 50-59enni; il maggior numero di somministrazioni in Lombardia
La fiducia all’esecutivo non basta, c’è bisogno di restituire la fiducia ai cittadini
Si è evitato di interrompere l'azione del governo in un momento delicato e grave della vita del Paese. Ma le sfide da affrontare restano quelle che tutti ben conoscono
Il governo ottiene la fiducia alla Camera: chiuso il primo tempo della crisi
Il 19 gennaio il premier Conte parla a Palazzo Madama, dove i margini sono più ristretti ma per la fiducia è sufficiente che i Sì siano più dei No
Crisi di governo: Sant’Egidio smentisce attivismo nella ricerca dei “responsabili”
In una nota, la categorica presa di distanza da alcune notizie su manovre della Comunità a sostegno del governo. «Preoccupati per effetti della pandemia»
Terremoto in Indonesia, dalla Cei 500mila euro per la popolazione
Lo stanziamento dai fondi dell'8xmille, in aiuto alle vittime del sima che si è sviluppato a 8 ore di macchina da Makassar, la città principale della zona