navigazione Categoria
Salute
Disabilità e vaccino anti-covid, Arcuri: «Si parte a febbraio»
Barbieri: «Una bella vittoria: una struttura commissariale ha ascoltato la voce della società civile». Falabella: «Risultato di una sinergia tra le federazioni»
Coronavirus: somministrate in Italia 643.219 dosi di vaccino
Raggiunto l'1% della popolazione, soprattutto nella fascia d'età tra 50 e 59 anni; seguono i 40-49enni. In Veneto il maggior numero di somministrazioni
La Regione Lazio rilancia “Scuola sicura”
Tamponi rapidi gratuiti nei drive-in, senza certificato medico, per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Didattica a distanza fino al 18 gennaio alle superiori
Vaccinazione anti Covid, Papa Giovanni XXIII: i disabili, tra le categorie prioritarie
La richiesta della Comunità fondata da don Oreste Benzi. Il presidente Giovanni Ramonda: «È una categoria a rischio dimenticata dal piano strategico»
Coronavirus, Iss, Inail, Fbk: riaperture a rischio se l’incidenza è alta
Studio basato sui dati della prima ondata. Riattivare quasi completamente i contatti sociali e le scuole di ogni ordine e grado può risultare pericoloso
Coronavirus: in Italia 571.055 positivi
In aumento i nuovi casi: 18.020, che portano il totale di quanti hanno contratto il virus a 2.220.361. Nelle ultime 24 ore, in 2.587 in terapia intensiva; 414 i decessi
Coronavirus, al via le vaccinazioni tra i Vigili del fuoco
Le prime dosi somministrate al personale medico e infermieristico dal direttore generale dello Spallanzani Vaia. Presente anche l'assessore regionale D'Amato
Coronavirus, via libera dell’Aifa al vaccino Moderna, «arma potentissima»
Nella serata di ieri, 7 gennaio, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato il “Covid 19 Vaccine Moderna” per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Lo stesso autorizzato il giorno precedente da Ema e Commissione Ue. Il via libera è arrivato al termine di […]
Coronavirus, via libera Ue al vaccino di Moderna
Il 7 gennaio l'esame Aifa per autorizzarne commercio e utilizzo in Italia. Autorizzazione condizionata dall'Ue. Il ministro Speranza: «Il Paese è pronto»
Vaccino, «priorità alle persone con sindrome di Down e disabilità intellettive»
Lo chiedono Aipd, Anffas e Coordown in una lettera aperta indirizzata alle istituzioni. «Hanno pagato un prezzo molto alto, insieme alle loro famiglie»
Coronavirus, il bilancio del Gemelli: «Da una condizione di guerra a una di guerriglia»
A parlare, l'infettivologo Fantoni, responsabile del Columbus Covid 2 Hospital. Elefanti, direttore della Fondazione Gemelli: «Risposta straordinaria del personale». Dalla terapia intensiva, la testimonianza dell'infermiera Rita Di Cola
Capobianchi: «Vaccino, unica arma efficace contro il virus»
Non si aspettava tanta animosità intorno al vaccino contro il Covid-19, né tanto meno parole di acredine proferite da medici e infermieri. Nonostante tutto, Maria Rosaria Capobianchi, direttrice del laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani, lo stesso nel quale nel febbraio scorso è stato isolato il nuovo coronavirus, si dice «contenta» perché […]