Coronavirus, in Italia ancora più di 17mila lavoratori senza integrazioni salariali

I dati Inps aggiornati al 29 giugno. Oltre 322mila le persone che hanno già ricevuto almeno un pagamento per periodi precedenti, in attesa di altre tranche

I dati arrivano direttamente dall’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps): al 29 giugno, in Italia, sono 17.574 i lavoratori che non hanno mai preso almeno un pagamento relativo alle integrazioni salariali Covid-19 erogate direttamente dall’Inps, sulle domande presentate entro il 31 maggio.

Sulla base di domande regolarmente presentate dopo il 31 maggio, spiegano dall’Istituto nazionale, sono in attesa di essere pagati 322.707 lavoratori, che tuttavia hanno già ricevuto almeno un pagamento riferito a integrazioni mensili di periodi precedenti (modelli “Sr41” ricevuti fino al 31 maggio). Sulla base delle domande regolarmente presentate, il numero di lavoratori che negli ultimi mesi non hanno ricevuto almeno un pagamento al 29 giugno è pari a 132.815. Per la maggior parte dei casi però (115.241), spiegano ancora dall’Inps, si tratta di «domande ricevute a giugno».

30 giugno 2020