La Girandola quest’anno si accende al Pincio

Lo spettacolo pirotecnico, che dalla fine del 1400 illumina la festa dei Santi Pietro e Paolo, nella nuova location. Previsto un omaggio a Puccini

Lo spettacolo pirotecnico, che dalla fine del 1400 illumina la festa dei Santi Pietro e Paolo, nella nuova location. Previsto un omaggio a Puccini 

Sedici minuti di spettacoli pirotecnici, in sincronia musicale su repertorio classico del romanticismo italiano, un omaggio al compositore Giacchino Rossini con la Gazza Ladra che proprio quest’anno festeggia i 200 anni dalla prima rappresentazione dell’opera, avvenuta nel 1816. Si rinnova l’appuntamento con la storica Girandola che, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo del 29 giugno, quest’anno sarà accesa alla terrazza del Pincio.

In scaletta, anche i “Pini di Villa Borghese”, il poema sinfonico capolavoro di Ottorino Respighi, e “Nessun dorma”, dalla Turandot di Giacomo Puccini. «La Girandola si muove anche quest’anno nel solco della solidarietà – si legge in una nota stampa – proseguendo il suo impegno nel sostenere la Custodia di Terra Santa, la comunità di frati francescani ofm che opera nei paesi del Medio Oriente soprattutto per le emergenze dei cristiani perseguitati».

La manifestazione, patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dal Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione oltre che da Regione Lazio e Municipio 1 Roma Centro, sarà trasmessa in diretta su Radio Vaticana. Lo spettacolo della Girandola sarà preceduto, alle 20, in piazza del Popolo, dall’intrattenimento offerto dalla banda dei Granatieri di Sardegna in divisa storica del 1848, e da una rappresentanza del reggimento dei lancieri di Montebello.

Alle 17, invece, si disputerà la seconda edizione de La Coppa della Girandola, la regata di canottaggio che si disputerà su una distanza di circa 450 metri, nel tratto del Tevere compreso fra Ponte Cavour e Ponte Regina Margherita. Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Girandola, si svolgerà anche quest’anno il contest di arti visive attraverso il quale, utilizzando dal pennello alla macchina fotografica, i partecipanti immortaleranno l’antica rievocazione storica.

22 giugno 2016