L’Ail in piazza con le uova di Pasqua contro le leucemie

Dall’11 al 13 marzo la XXIII edizione dell’iniziativa in 4mila piazze italiane. I fondi raccolti andranno alla ricerca e a oltre 150 centri di ematologia

In 4mila piazze italiane da venerdì 11 a domenica 13 marzo è possibile acquistare le uova di cioccolato dell’Ail, Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Un appuntamento di solidarietà giunto alla XXIII edizione, realizzato grazie all’impegno di migliaia di volontari. Il contributo minimo richiesto: 12 euro.

Grazie alle uova di Pasqua “solidali”, riferiscono dall’associazione, negli anni sono stati raccolti «significativi fondi destinati al sostegno di importanti progetti di ricerca e assistenza». In più, l’iniziativa è stata occasione per far conoscere i progressi della ricerca scientifica nel campo dei tumori del sangue. «È necessario però continuare su questa strada per raggiungere ulteriori obiettivi e rendere le leucemie, i linfomi e il mieloma sempre più guaribili».

I fondi raccolti nell’edizione 2016 dunque saranno impiegati per sostenere la ricerca scientifica e finanziare il gruppo Gimema (Gruppo italiano malattie ematologiche dell’adulto) cui fanno capo oltre 150 centri di ematologia. L’Ail finanzia oggi 50 servizi di cure domiciliari in Italia, per un totale di oltre 57mila interventi a domicilio eseguiti in un anno. «Il servizio – spiegano i responsabili Ail – consente ai malati di essere seguiti da personale specializzato nella propria abitazione, riducendo così i tempi di degenza ospedaliera e assicurando nel contempo la continuità terapeutica dopo la dimissione».

10 marzo 2016