L’incontro del Papa con i giovani italiani, pronti i sussidi
A quanti parteciperanno all’incontro dell’11 e 12 agosto, con la sacca del pellegrino saranno forniti un diario del pellegrinaggio, una meditazione sul Vangelo di Giovanni “Maestro dove abiti?” e una mappa di Roma
Dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei arrivano i tre sussidi che saranno forniti insieme alla sacca del pellegrino a quanti parteciperanno all’incontro di Francesco con i giovani italiani, l’11 e 12 agosto a Roma. Il primo – 120 pagine – è il diario del pellegrinaggio «come esperienza di cammino spirituale proprio perché cammino fisico, faticoso, ma anche cammino condiviso, fraterno», spiegano gli organizzatori. Contiene brevi testi di meditazione sul viaggio e spazio per appunti personali, oltre ai testi per la liturgia dell’11 e 12 agosto.
Il secondo sussidio, di 24 pagine, vuole essere «una meditazione per il cuore e per gli occhi» del brano di vangelo “Maestro dove abiti?” (Gv 1, 35-39). Il passo biblico viene proposto ai ragazzi insieme a un commento scritto per l’occasione dallo scrittore Erri de Luca e ai sei quadri di Kees De Kort che ne compongono l’eco visiva.
Il terzo sussidio destinato a finire tra le mani dei giovani pellegrini che arriveranno nella Capitale da tutta Italia per incontrare Francesco è la mappa di Roma, utile per orientarsi durante la Notte Bianca tra l’11 e il 12 agosto. Alle singole diocesi viene lasciato il compito di realizzare il quarto sussidio, con i testi e i canti per la liturgia e la preghiera, ed eventualmente con le informazioni sui luoghi che si visiteranno durante il cammino.
2 maggio 2018