Morto Vincent Lambert
Il decesso nella mattina di giovedì 11 luglio, dopo che dal 2 luglio erano state sospese nutrizione e idratazione artificiale. L'annuncio dato dalla famiglia e dalla rete "Je soutiens Vincent"
Dopo 10 giorni senza idratazione e nutrizione artificiale, è morto questa mattina, giovedì 11 luglio, nel policlinico universitario di Reims Vincent Lambert, l’uomo tetraplegico francese in stato di coscienza minima, 42 anni, per il quale il tribunale francese aveva disposto il protocollo terminale, con il consenso della moglie, contro il parere dei genitori e di due dei fratelli. La notizia è stata diffusa dalla famiglia, oltre che dalla rete “Je soutiens Vincent”, che chiede preghiere per lui e proprio per i suoi familiari.
#VincentLambert est mort ce matin.
Pensées et prières pour lui et sa famille.
RIP pic.twitter.com/JGKELw5PZC— Je soutiens Vincent (@SoutienVincent) 11 luglio 2019
Divenuto presto simbolo, in Francia e non solo, del dibattito sul fine vita, sul caso Lambert si è sviluppata una battaglia anche legale che ha visto contrapposti la moglie Rachel, che Rachel, ha sempre ripetuto che lui non avrebbe voluto vivere in questo stato, e i genitori Pierre e Viviane, insieme a due dei figli, difensori fino alla fine del diritto alla vita di Vincent. Gli altri 6 tra fratelli e sorelle si erano schierati invece al fianco della moglie.
11 luglio 2019