L dirigente scolastica non ha approvato alcuni appuntamenti della Settimana dello studente su interruzione volontaria di gravidanza e identità di genere
A parlare è il presidente di Scienza & Vita Alberto Gambino, dopo il primo via libera della Camera al ddl Zan: «Cercare con pacatezza soluzioni condivise»
15 i consiglieri, che resteranno in carica per un triennio. Riconfermata in toto la presidenza uscente, guidata da Alberto Gambino. I vice Marchionni e Bellieni
Alla fine il pronunciamento della Corte Costituzionale è arrivato. Nella serata di ieri, 25 settembre, dopo le 8. Non è sempre punibile, «a determinate condizioni», chi «agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di […]
Un appello a tutte le forze politiche a colmare il vuoto legislativo in tema di fine vita, a revisionare la legge sulle Disposizioni anticipate di trattamento, che di fatto «rappresentano il punto di partenza di una legge favorevole al suicidio assistito e all’eutanasia», e a incentivare il ricorso alle cure palliative «la cui importanza è […]
Ci sono situazioni drammatiche in cui equilibri e convinzioni si sbriciolano. Perciò è sempre necessaria una premessa: non possiamo giudicare nessuno ma vogliamo avere autentica compassione per tutti coloro che soffrono a causa di malattie inguaribili o disabilità importanti. Come ha recentemente dichiarato Marina Casini, presidente del Movimento per la Vita, «non possiamo e non […]