Claudio Bertolotti (Ispi) commenta la battaglia di Baghuz, l’ultima roccaforte dello Stato islamico in territorio siriano, poco distante dal confine iracheno
L’analisi di Ispi: tra giugno e gennaio 45mila dinieghi a fronte di meno di 5mila rimpatri. Nel 2020 il numero degli irregolari aumenterà di 140mila unità. Attualmente sono 533mila
Quali crisi affliggeranno il pianeta, quante guerre economiche si combatteranno, dove verranno schierati gli eserciti? Chi tirerà i fili della politica? A tentare di rispondere un dossier dell'Ispi
Nel documento tutti i chiarimenti su accoglienza e nuove procedure per l'asilo. La risposta del ministero alle associazioni: «Preoccupazione immotivata». Asgi: «È uno spot politico, non spiega»
Dopo l’incidente navale tra il Mar di Azov e il Mar Nero, Kiev annuncia l’introduzione della legge marziale. L'analista Ispi: «Le parti politiche, purtroppo, possono essere interessate a un intensificarsi del conflitto»
Analizzando i contenuti ufficiali pubblicati dallo Stato islamico dall'autoproclamazione del Califfato, uno studio Ispi ha contato 432 riferimenti al nostro Paese. «Pochi e non strutturati ma non meno pericolosi»