I dati della cabina di regia Iss: in calo anche l'indice Rt medio, sostanzialmente stabile. Diminuisce l'occupazione nelle terapie intensive. Nessuna regione o provincia classificata a rischio alto
Diffusi i risultati del monitoraggio della cabina di regia Iss. Rt medio stabile allo 0,93. Diminuiscono terapie intensive e ricoveri in area medica. Tre le Regioni a rischio alto, 11 quelle a rischio moderato
Lo studio Iss basato sul sistema di sorveglianza Passi: realizzate oltre 55mila interviste effettuate dal 2018 al 2020. «Severo peggioramento» osservato in particolare nella fascia 18 - 34 anni
Giornata del Fiocchetto Lilla, i dati Iss: quasi 9mila gli utenti, per lo più donne. Il 7% ha meno di 12 anni. Nei primi 6 mesi di pandemia, casi in aumento del 40%
A dimostrarlo, uno studio preclinico condotto dal Centro salute globale dell'Iss su una proteina comune a tutte le varianti, appena pubblicato sulla rivista Viruses
In netto aumento in tutto il Paese l’incidenza settimanale del Covid-19, che passa dai 176 casi per 100mila abitanti registrati tra il 3 e il 9 dicembre ai 241 nella settimana successiva, dal 10 al 16. Sono i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia, comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss), che evidenzia anche […]
I risultati dell'indagine rapida di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute, aggiornata al 6 dicembre. Lo 0,19% dei campioni positivo a Omicron
L'Iss chiarisce alcune interpretazioni dei dati contenuti nel report del 19 ottobre. «Non è vero che solo il 2,9% dei decessi attribuiti alla malattia è dovuto al virus»
Lo rileva la cabina di regia Iss. Rt in lieve aumento. Le Regioni a rischio moderato scendono da 4 a 3: Marche, Molise e Valle d'Aosta. Rischio basso per le altre
Lo conferma l'Iss, nel report a cura del gruppo di sorveglianza sulla campagna vaccinale. Lieve diminuzione della protezione solo per alcuni gruppi specifici