Un contributo finanziario, paramenti e una lettera: i segni che il Papa ha affidato alla delegazione dal 1° al 4 aprile nel capoluogo del Kurdistan iracheno
Stop a filosofia, chimica, biologia e matematica. Sì a Sharia e jihad. Più di 30 i docenti che si sono ribellati. Saranno giudicati dal tribunale islamico
A San Pio da Pietrelcina l'incontro con l'arcivescovo siro-cattolico Yohanna Petros Mouche: «Il Sinodo serva anche a ridare dignità alle nostre famiglie»
Dopo Sant'Efrem, anche San Giuseppe, caldea, è stata spogliata di croci e simboli cristiani, ridipinta di nero e riconvertita in luogo di culto islamico
Scuole chiuse, case dei cristiani marchiate con la N dei Nasrani, i seguaci del Nazareno; abusi, espropri, esecuzioni. Parla il vescovo di Baghdad Warduni
All’origine del provvedimento il rifiuto di convertirsi all’islam. L’accoglienza a Kirkuk grazie all’intercessione del Patriarca caledo. Una delle donne: «Siamo andati avanti grazie all’assistenza di alcune famiglie musulmane»