La presentazione in programma per il 10 dicembre. La richiesta all'Ue: riconoscere la validità dell'iniziativa, «unica alternativa ai viaggi della morte»
L'arrivo è previsto per domani, 27 giugno, a Fiumicino. Da febbraio 2016 circa 2.100 persone sono già arrivate in Italia con il progetto di Sant'Egidio, Fcei e Tavola valdese
Tra loro anche 5 minorenni. Saranno accolti a Torino da Federazione Chiese evangeliche in Italia e Comunità di Sant'Egidio. A fine marzo in programma l'arrivo di altre famiglie dalla Libia
Paolo Naso, coordinatori di Mediterranean hope (Fcei) commenta l'operazione della Procura di Catania e parla di «astio persecutorio» verso le ong. L'Arci: «L'odore della strumentalità e della propaganda è forte»
Arrivati a Fiumicino altri 83 profughi siriani, arrivati dal Libano: tra loro 28 under 14 e 16 nuclei familiari. Il fondatore Andrea Riccardi: «Sistema che apre una via di integrazione attraverso il lavoro e attraverso la scuola»
L'arrivo il 31 ottobre. Con questo gruppo di rifugiati siriani salgono a oltre 2.100 le persone giunte in Italia, Francia, Belgio e Andorra in modo legale e sicuro dal febbraio 2016, grazie all'iniziativa di Sant'Egidio, Fcei e Tavola valdese
Siglato un accordo alla Camera dei deputati un accordo di partenariato in nome del «diritto alla solidarietà». Paolo Naso: «Abbiamo di fronte un enorme battaglia commemorativa da fare»
L'arrivo in programma a Fiumicino per il 27 marzo. Il giorno dopo ne sono attesi altri 47. Oltre un terzo sono bambini. Ad accoglierli ci saranno anche alcuni dei rifugiati giunti nei mesi scorsi
Al Divino Amore il convegno organizzato dalla Commissione laziale per l'ecumenismo e il dialogo, con i rappresentanti delle diverse religioni. Il documentario di Gualtiero Peirce "Almeno credo"
Dal Libano gli ultimi 120 arrivi, venerdì 27 ottobre: famiglie con molti minori, provenienti dalla Siria. Il vice ministro degli Esteri Mario Giro: «Un'accoglienza sicura è possibile». Nuovo protocollo per il Corno d'Africa