L'iniziativa in vista della visita del Papa in Iraq. Al 12 gennaio 2021, solo il 45% delle famiglie residenti ha fatto ritorno a casa. Il progetto per Batnaya
Nuove restrizioni nel Paese a meno di tre settimane dal viaggio di Francesco. Il cardinale parla dell'incontro di Najaf con Al Sistani e delle altre tappe
L'invito del primate caldeo ad attingere alla Bibbia per «aiutare tutti a leggere i segni dei tempi e vivere la virtù teologale della speranza nella condizione in cui si trovano, senza farsi travolgere da frustrazione e disperazione»
"Cristo nostro esempio e nostra speranza": questo il titolo del piano pastorale del primate, in vista del Sinodo caldeo di agosto (7-13) e del Sinodo dei vescovi di ottobre, in Vaticano
Dal patriarca caldeo la gratitudine per il «gesto paterno» di Francesco, che ha devoluto larga parte del ricavato dalla vendita della Lamborghini ricevuta in dono al sostegno alla ricostruzione dei villaggi nella Piana di Ninive
Il 20 marzo 2003 una coalizione multinazionale a guida Usa iniziava l'operazione "Iraqi Freedom" per abbattere Saddam Hussein. Il bilancio del patriarca caldeo di Baghdad. Sullo sfondo il ruolo e la presenza dei cristiani
Cinque le iniziative in cantiere, finalizzate alla ricostruzione. A fine 2017 già rientrate 6.330 famiglie: il 33% della popolazione cristiana della zona. Prevista anche la donazione di impianti idrici
Il nuovo contributo finalizzato alla ricostruzione delle case distrutte o danneggiate dall'Isis. L'incontro con il rappresentante del segretario generale dell'Onu e il sostegno da parte delle Nazioni Unite
La giovane mamma, poco più che adolescente, era stata violentata da un miliziano dell'Isis. La fondazione pontificia Acs racconta la «storia di amore e speranza» che ha portato alla nascita del piccolo Wisam
L'apprezzamento della fondazione per lo stanziamento fondi per il rientro degli sfollati interni da parte degli Usa e la richiesta ai governi Ue: ricostruzione urgente per la stabilizzazione del Medio Oriente